REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Anziani morti in garage, anche FI contro la Forcellati. Marquis: “dichiarazioni superficiali, l’Assessore si confronti meglio con i servizi sociali”

Picture of di Redazione

di Redazione

Non solo la Lega, ma anche Forza Italia si fa sentire sul caso dei due anziani morti ritrovati in garage. Due episodi distinti, che stanno facendo parecchio discutere sulla capacità dei servizi sociali di Aosta di intercettare il disagio e possibilmente intervenire in modo risolutivo.

Ad affrontare il tema è stato il Capogruppo degli azzurri in Consiglio regionale Pierluigi Marquis, che sui social scrive: “nel giro di appena qualche giorno, ad Aosta, due anziani sono stati trovati senza vita all’interno di una cantina e di un garage nei quali vivevano”.

“Al di là del fatto che nel 2025 tali fatti sono del tutto inaccettabili per una regione e per una città che vogliono considerarsi civili – scrive Marquis – nell’esprimere vicinanza mia personale e del partito che rappresento alle persone toccate da questi due drammi, mi preme sottolineare lo sconcerto nell’apprendere delle dichiarazioni a riguardo espresse dall’assessore alle Politiche sociali e abitative del Comune di Aosta, che ha liquidato tali fatti attribuendone sostanzialmente la causa all’assenza sul mercato di case in affitto, poiché gli alloggi ad Aosta – a suo dire – sarebbero proposti quasi esclusivamente a uso turistico”.

Anche per Forza Italia, dunque, l’Assessore Forcellati – con le proprie dichiarazioni – avrebbe fatto un grande scarica barile non assumendosi le responsabilità politiche della situazione.

“Fermo restando che un’affermazione del genere rivela una superficialità e un’approssimazione di approccio certamente da stigmatizzare – continua il forzista -, all’Assessore in questione suggeriamo piuttosto di interloquire di più e meglio con i servizi sociali regionali nell’ambito della presa in carico dei singoli casi bisognosi di aiuto e di sostegno, oltre ad attivarsi per quanto di competenza per rimuovere gli attuali ostacoli all’accesso alla casa per le persone indigenti che ne facciano richiesta, come peraltro abbiamo più volte invitato attraverso nostre iniziative ispettive sia in Consiglio Valle che in Consiglio comunale”.

“Questo dovrebbe fare, prima di gettare la croce – senza motivo e del tutto gratuitamente – sugli affitti turistici che contribuiscono in maniera importante all’indotto turistico della città di Aosta. Occorre serietà di approccio, a maggior ragione in casi delicati come questi”, conclude lapidario Marquis.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015