Annunciato a stretto giro degli eventi alluvionali, il Ministero del Turismo ha finalmente pubblicato il decreto che prevede la misura di ristoro pari a circa 11 milioni di euro per oltre 50 beneficiari, tra Valle d’Aosta e Piemonte, a sostegno delle imprese turistiche, ricettive e di ristorazione. Il provvedimento è diretto alle imprese danneggiate dall’alluvione del 29 e 30 giugno 2024, ove – In Valle d’Aosta – Cogne e Breuil-Cervinia si sono rivelate le località maggiormente colpite.
Tra i ristori maggiori figurano Cervino s.p.a. che riceverà 2.765.610 euro, Marmore s.r.l. con 2.463.954 euro e Macugnaga trasporti e servizi per 1.691.922 euro. Le altre aziende coinvolte otterranno contributi che variano da 1.875 a 614.449 euro.
Luigi Fosson, Presidente dell’Adava (Associazione degli albergatori e imprese turistiche della Valle d’Aosta), ha voluto commentare: “esprimiamo grande soddisfazione per questo importante aiuto, che consente ai nostri associati che avevano subito gravi danni di ripartire con slancio lasciando alle spalle un 2024 infausto”.