Si è tenuto sabato scorso, 7 giugno, presso la Cofruits di Saint-Pierre, l’incontro pubblico intitolato ‘Una nuova Politica Agricola Comune per rilanciare i territori e tutelare le produzioni d’eccellenza’, promosso dalla segreteria regionale di Forza Italia. Al centro del confronto, la necessità di rafforzare la sinergia tra territori, Roma e Bruxelles, con un focus sull’efficacia della cooperazione tra Forza Italia e la Südtiroler Volkspartei a livello europeo.
L’evento, moderato dalla Coordinatrice regionale FI Emily Rini, nonché responsabile nazionale del Dipartimento per le Politiche della Montagna, ha visto gli importanti interventi del Senatore Maurizio Gasparri e degli Europarlamentari Flavio Tosi e Herbert Dorfmann. Tra i punti emersi: meno burocrazia, più risorse per l’agricoltura di montagna e l’illustrazione di un progetto per la coesistenza tra uomo e lupo, in fase di sviluppo tra Roma e Bruxelles.

Presenti anche rappresentanti di consorzi e associazioni di categoria regionali, tra i quali Edi Henriet (AREV), Elio Gasco (Coldiretti Vd’A), Fulvio Blanchet (Consorzio Fontina DOP) e Riccardo Orusa (Istituto Zooprofilattico Vd’A). Tutti hanno ribadito, con punti di vista convergenti, l’urgenza e la necessità di sostenere le comunità rurali e difendere le produzioni locali di qualità, in un mercato sempre più complesso, competitivo e – non di rado – scorretto.