Le Acli regionali della Valle d’Aosta e l’Istituto Pace, Sviluppo e Innovazione ACLI (IPSIA), con il patrocinio del Comune di Aosta, organizzano un incontro volto a favorire il dialogo e la comprensione tra due popoli divisi da un conflitto storico. Nell’ambito del progetto ‘Voci di Pace’, mercoledì 30 ottobre, alle ore 18:00, presso la sala della Biblioteca regionale di Aosta, si terrà la proiezione del docufilm “Sar’a” di Michael Kaminer.
Il film racconta la storia di un kibbutz costruito nel 1948 sulle rovine di un villaggio palestinese e raccoglie testimonianze che evidenziano come le vite e i sogni di israeliani e palestinesi si intreccino. Attraverso le storie interpretate da Fuad Kamel Hamdan, “Sar’a” offre uno sguardo profondo sul complesso conflitto israelo-palestinese e sulla difficile convivenza tra questi due popoli. Il film è stato già presentato all’International Film Festival on Nakba and Return nel 2015.
Dopo la proiezione, il regista israeliano Michael Kaminer e il palestinese Fuad Kamel Hamdan dialogheranno con il pubblico, condividendo le loro testimonianze dirette. Il dibattito sarà moderato da Giancarlo Rosso di ‘Voci di Pace’ e Mauro Montalbetti di IPSIA ACLI, mentre i saluti introduttivi saranno affidati al Presidente del Consiglio Comunale di Aosta Luca Tonino insieme alla Presidentessa delle Acli regionali della Valle d’Aosta Stefania Sacchi.
L’evento sarà anticipato da due incontri riservati agli studenti delle scuole superiori di Aosta, che avranno la possibilità di confrontarsi con i due ospiti il 29 e il 30 ottobre. La cittadinanza è invitata a partecipare.