Italgas e Open Fiber uniscono le forze in Valle d’Aosta per offrire servizi sempre più efficienti, economici e a misura di cittadino. La partnership è stata presentata nel corso di due incontri pubblici a Saint-Marcel e Champdepraz, con la partecipazione delle Amministrazioni comunali e numerosi cittadini interessati.
Le iniziative di Italgas
Italgas ha illustrato i vantaggi dell’uso del gas naturale, evidenziando i benefici economici, ambientali e di sicurezza. Daniela Giorgi, referente per Relazioni Commerciali & Customer Experience di Italgas Reti, ha dichiarato: “siamo molto soddisfatti della collaborazione offerta dalle Amministrazioni di Saint-Marcel e Champdepraz. Offrire l’azzeramento dei costi di allacciamento è un aiuto concreto per favorire l’accesso a un’energia più efficiente, economica e sostenibile”.
L’iniziativa prevede l’azzeramento dei costi per i nuovi allacciamenti alla rete gas, incluse le operazioni di scavo e ripristino su suolo pubblico, con l’esclusione delle opere murarie su proprietà privata.
La proposta di Open Fiber
Ma le novità non sono terminate, anche Open Fiber ha presentato la propria infrastruttura in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home), in grado di offrire connessioni internet fino a 10 Gigabit al secondo. Domenico Dichiarante, referente per il Marketing Operativo di Open Fiber, ha sottolineato: “anche noi siamo felici di incentivare tramite questo voucher l’attivazione della connessione ultraveloce, supportando la digitalizzazione di cittadini e imprese valdostane”.
Fino al 30 giugno 2025, infatti, chi attiverà un contratto con gli operatori partner di Open Fiber potrà ricevere un voucher da 100 euro utilizzabile in buoni regalo o carburante.
Le reazioni delle Amministrazioni locali
Il Sindaco di Saint-Marcel, Andrea Bionaz, ha evidenziato l’importanza della serata informativa tenutasi lo scroso 25 febbraio: “domande, dubbi e richieste di chiarimenti hanno caratterizzato la partecipazione di un pubblico attento e desideroso di saperne di più sui vantaggi dei servizi proposti”.
Anche Monica Cretier, Sindaco di Champdepraz, ha voluto commentare soddisfatta: “siamo vicini allo step finale della metanizzazione del nostro Comune. Questa partnership rappresenta un’ottima opportunità di innovazione, offrendo vantaggi concreti ai cittadini”.