REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Al via il progetto Geologia.Vda, Marzi: “uno strumento innovativo e utile per il nostro territorio”

Immagine di di Redazione

di Redazione

L’Assessore alle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e territorio Carlo Marzi ha preso parte alla videoconferenza dedicata alla presentazione del nuovo geoportale Geologia.vda.

La creazione delle cosiddette “Piattaforme abilitanti”, tra i cui obiettivi rientra quello di favorire la diffusione di servizi pubblici in rete, agevolare e semplificarne l’accesso da parte di cittadini e imprese, riveste sempre più importanza nel mondo di oggi  – sottolinea l’Assessore Carlo Marzi –. E’ proprio nell’ambito di questo percorso che si colloca la nuova versione del geoportale Geologia.vda. Una nuova versione rinnovata, dal taglio fortemente applicativo, a riprova del fatto che anche i dati geologici di base di tipo più “scientifico-accademico” possono oggi supportare gli studi applicati.

 Il portale – prosegue l’Assessore alle Opere Pubbliche – presenta nuove sezioni dedicate ai dati del monitoraggio radar-satellitare del nostro territorio, aggiornati con cadenza semestrale e con diverse funzionalità, lo dico con orgoglio, oggi non reperibili su altri geoportali pubblici nel mondo.

Un’altra nuova sezione è dedicata ai dati che provengono dagli studi di microzonazione sismica, che coprono oggi il fondovalle principale e alcune delle più importanti valli laterali. Questi studi, che rivestono particolare importanza per la caratterizzazioni dei nostri territori, sono stati quasi completamente finanziati con fondi europei e statali.

A questa si aggiunge la sezione della banca dati geotecnica, in continuo arricchimento, che consentirà ai progettisti di basare i loro studi su una solida base storica di dati, accelerando i tempi delle loro valutazioni ed eseguendo, in modalità più mirata, le ulteriori indagini di sottosuolo che si renderanno necessarie.

 Altro aspetto rilevante – conclude l’Assessore Carlo Marzi – è la gratuità di fruizione del Geoportale, con diverse modalità di accesso, connotate a seconda della tipologia di utenza.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015