Approvate le disposizioni attuative per porre in essere il sostegno alle imprese a credito deteriorato titolari di mutui regionali agevolati con Finaosta. La misura prevista dalla Regione permetterà alle imprese che beneficeranno dell’agevolazione di allungare i piani di ammortamento dei mutui fino a 7 anni, preceduti da un periodo di preammortamento di massimo 2.
Naturalmente la rinegoziazione del piano sarà preceduta da una valutazione della finanziaria regionale sul profilo di ogni impresa richiedente. nello specifico la verifica verterà sulla capacità dell’impresa di generare liquidità sufficiente per rimborsare il mutuo secondo il nuovo eventuale piano, tenuti conto degli altri oneri a carico dell’impresa. Le domande di rinegoziazione dovranno essere presentate alla Finaosta spa entro il 31 agosto prossimo.
Sulla misura ha espresso un commento l’Assessore regionale alle finanze, Carlo Marzi: “Con questa delibera chiudiamo un ciclo. Siamo partiti ad aprile con un disegno di legge che, con criteri assolutamente diversi rispetto al passato, ha proposto una moratoria dei mutui presso Finaosta possibile solo se rivolta ai soggetti molto in difficoltà a causa della pandemia. Da subito, però, l’Aula ha manifestato l’opportunità di intervenire per quelle 76 pratiche escluse dalla moratoria, inserite a credito deteriorato. Siamo intervenuti per 25 di queste e ci siamo impegnati per le 51 pratiche a imprese che si trovavano invece in situazioni di rate non pagate“.




