Anche quest’anno – in occasione del 25 novembre – la caserma ‘Edoardo Alessi’, sede dei Carabinieri di Aosta, si è illuminata di arancione aderendo alla campagna internazionale “Orange the World”. L’iniziativa rappresenta un segnale di attenzione verso le donne vittime di violenza e un invito a denunciare situazioni di maltrattamento.
L’Arma richiama il proprio impegno quotidiano nel contrasto ai reati contro le donne. Oltre ai casi più gravi di femminicidio, l’attività riguarda anche fenomeni come gli atti persecutori, i maltrattamenti in famiglia e le percosse. In Valle d’Aosta, negli ultimi due anni, il numero di interventi effettuati dai Carabinieri per questo tipo di violenze si mantiene nel complesso stabile: 92 nel 2025 a fronte dei 111 registrati nel 2024.
Sul fronte repressivo, nel corso del 2025 sono state denunciate in stato di libertà 67 persone (78 nel 2024), sono stati eseguiti 13 arresti in flagranza (19 nel 2024) e applicate 23 misure cautelari (33 nel 2024).
Le iniziative di sensibilizzazione promosse dall’Arma — attraverso media tradizionali, web e social — hanno l’obiettivo di incoraggiare le vittime a rivolgersi con fiducia ai Carabinieri. L’appello è a denunciare ogni forma di violenza per avviare percorsi di protezione e supporto.




