REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Dal 22 novembre torna il Marché Vert Noël: 48 chalet e nuove scenografie nel cuore di Aosta

Immagine di di Redazione

di Redazione

Il Marché Vert Noël riaprirà le sue porte sabato 22 novembre per la XVII edizione del tradizionale mercatino di Natale di Aosta, che fino al 6 gennaio 2026 trasformerà piazza Chanoux in un villaggio alpino illuminato e animato.

Quest’anno saranno 48 gli chalet allestiti, con un incremento del 15% rispetto al 2024 e del 60% rispetto all’edizione 2023/24. L’evento – curato dall’Assessorato regionale Agricoltura in collaborazione con il Comune di Aosta, la Chambre Valdôtaine e diversi partner pubblici e privati – è stato insignito del titolo di ‘Excellent European Christmas Market 2025’ dall’European Excellent Christmas Market Association, riconoscimento condiviso con undici mercatini di Austria, Germania e Francia.

Un villaggio alpino nel cuore della città

Come da tradizione, l’allestimento manterrà l’atmosfera montana con un vero bosco di abeti e un grande albero di Natale decorato con 400 palline e 7.200 microluci led. La BCC Valdostana affianca quest’anno l’Amministrazione comunale nella cura delle installazioni natalizie.

Negli chalet si troveranno prodotti artigianali e tipici: candele, saponi, ceramiche, accessori in lana e feltro, articoli in legno, pizzi, addobbi e specialità enogastronomiche valdostane. Sono previsti laboratori per bambini, dimostrazioni di antichi mestieri e lavorazioni artigiane.

Un progetto diffuso di luci e installazioni

L’intero centro cittadino sarà coinvolto da musiche, proiezioni e giochi di luce. La Chambre Valdôtaine curerà le illuminazioni del parco ‘Emilio Lussu’, della Tour du Pailleron e l’allestimento del Libro magico parlante in piazza Arco d’Augusto.

La CVA realizzerà video-mapping sulla Porta Pretoria, proiezioni direzionali e installazioni luminose agli ingressi della zona pedonale, mentre Skyway Monte Bianco, Pila s.p.a. e BCC Valdostana sosterranno le attività promozionali.

Sostenibilità e iniziative collaterali

Il Marché ha ottenuto per il terzo anno consecutivo il marchio ‘Label Ecoaction – Legambiente’, a certificazione del suo basso impatto ambientale. Le squadre forestali regionali hanno curato l’allestimento con 150 abeti provenienti dal vivaio Abbé Henry e dai boschi valdostani, riutilizzabili o destinati a biomassa.

Tra le novità, l’apertura anticipata della pista di pattinaggio su ghiaccio all’aperto in piazza Narbonne, prevista per il fine settimana precedente l’inaugurazione ufficiale. La sezione valdostana dell’ANA gestirà la tradizionale buvette, con vin brûlé e succo di mela a offerta libera, devolvendo i proventi al Banco Alimentare della Valle d’Aosta e all’associazione L’Albero di Zaccheo.

Le dichiarazioni

“Ridare nuova linfa a un evento consolidato è una sfida appassionante che siamo riusciti a vincere anche quest’anno – afferma Cecilia Lazzarotto, Assessore comunale alla Cultura e Turismo – grazie al lavoro congiunto di Comune, Regione e partner privati, il Marché si estende al centro storico e conferma la sua centralità per la stagione invernale”.

Per Roberto Sapia, Presidente della Chambre Valdôtaine, il Marché “è una vetrina di valori e relazioni, un teatro di emozioni che invita i visitatori a vivere l’intera città”.

Conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2024/2025 Marché Vert Noël

L’Assessore regionale Speranza Girod ha sottolineato l’impegno delle squadre forestali “per ricreare l’atmosfera di un villaggio alpino nel segno della sostenibilità”. Infine, l’Assessore regionale al Turismo Giulio Grosjacques ha evidenziato “il sostegno finanziario del Fondo Unico Nazionale per il Turismo e la campagna promozionale sui mercati italiani e d’oltralpe”.

Inaugurazione e orari

La cerimonia inaugurale del Marché Vert Noël si terrà venerdì 21 novembre, alle 18:00, in piazza Chanoux, alla presenza delle autorità regionali e comunali. Il mercatino sarà aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00, con orari speciali il 25 dicembre (15:00-20:00) e il 1° gennaio (11:00-20:00).

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale: clicca qui!

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015