Il giudice di pace di Aosta ha annullato una sanzione da 43 euro per sosta non pagata, rilevando l’assenza di aree di parcheggio gratuito nelle vicinanze della zona a pagamento di viale Conseil des Commis. La sentenza, firmata dal magistrato onorario Ettore Beretta e datata 20 ottobre 2025, accoglie il ricorso presentato da Mario Pitrolino, Presidente dell’associazione di promozione sociale ‘La Nave dei disperati’.
Nelle motivazioni, il giudice richiama un principio stabilito dalla Corte di Cassazione (ordinanza n. 18575/2014): in caso di opposizione a una multa per sosta in area a pagamento, è compito dell’amministrazione dimostrare l’esistenza di una delibera che escluda l’obbligo di prevedere spazi gratuiti nelle vicinanze. “Delibera che era onere della parte resistente produrre in giudizio”, si legge nella decisione.
Il Codice della strada prevede che la presenza di aree di sosta gratuite non sia necessaria solo in specifiche situazioni: nelle aree pedonali, nelle ZTL, nei centri storici o in zone di particolare pregio ambientale e urbanistico, purché individuate e delimitate dalla Giunta comunale.
In questo caso, il Comune di Aosta non avrebbe fornito alcuna motivazione o documentazione che giustificasse l’assenza di parcheggi liberi in prossimità delle strisce blu del centro.
In una nota, Mario Pitrolino ha espresso soddisfazione per la decisione e ha auspicato un intervento dell’Amministrazione: “ci auguriamo che al più presto il Comune di Aosta provveda a predisporre delle zone a parcheggio gratuito nelle aree centrali della città, dove attualmente ci sono solo strisce blu”.




