I risultati delle elezioni regionali e comunali dimostrano già i primi effetti: a risentirne è infatti il Centrodestra valdostano.
Ben lontana dal 42% a livello regionale, in opposizione per un soffio a livello comunale ad Aosta, la coalizione della destra rischia ora di cedere alla prova delle consultazioni.
Al centro delle attenzioni degli alleati ci sono i movimenti di Forza Italia Vd’A, che incontrerà in giornata la delegazione dell’Union Valdôtaine. Un incontro che ha messo in allerta Fratelli d’Italia e Lega, sebbene il tema non sia ancora stato affrontato.
Questa mattina – 20 ottobre – è inoltre previsto un incontro tra coordinatori regionali per valutare eventuali contromosse per le elezioni comunali di Aosta. Qui il Centrodestra valdostano, in sostegno di Giovanni Girardini, ha ottenuto un risultato storico, chiudendo il ballottaggio ad appena 15 voti di distanza dalla coalizione autonomista-progressista.
Un risultato però che lascia l’amaro in bocca agli alleati, ed ora – per la coalizione composta da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e La Renaissance – resta la possibilità di valutare un ricorso al TAR, viste le presunte anomalie segnalate in sede di scrutinio e il risultato ad un passo dall’obiettivo.