Promuovere il benessere psicologico, sociale ed educativo degli adolescenti valdostani tra gli 11 e i 18 anni è l’obiettivo del progetto ‘Valle Dell3 Adolescenti’, guidato dalla cooperativa sociale Noi e gli Altri. L’iniziativa – sostenuta da un finanziamento di 700 mila euro nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – coinvolge un ampio partenariato composto da cooperative sociali, Ordine degli Psicologi della Valle d’Aosta, Associazione Volontari della Protezione Civile, Regione Autonoma Valle d’Aosta e Azienda USL.
“Il nostro fine – spiega David Catani, della cooperativa Noi e gli Altri – è di dare risposte ai bisogni della popolazione valdostana tra gli 11 e i 18 anni. Con questo finanziamento importante e con il progetto, che durerà tre anni, potremo integrare con nuove risorse quanto già si sta facendo”.
Catani aggiunge che il lavoro si concentrerà su giovani, famiglie, insegnanti ed educatori, “puntando sull’ascolto, sulla partecipazione dei ragazzi e sulla loro presa in carico quando emerge la necessità di un intervento”.
Il calendario delle attività rivolte agli adolescenti – tra cui sono previsti sportelli di ascolto allo Spazio Plus di Aosta e alla Cittadella dei Giovani della Bassa Valle – sarà pubblicato a partire da novembre.