Mercoledì 15 ottobre, alle ore 17:00, la sala consiliare del Comune di Nus ospiterà l’incontro ‘Ieri, Oggi, Domani’, promosso dalla Fillea CGIL Vd’A in collaborazione con l’Amministrazione comunale, per commemorare il 25° anniversario dell’alluvione che il 15 ottobre 2000 colpì duramente la regione.
L’iniziativa vuole essere un momento di memoria, confronto e riflessione sulle sfide future legate alla gestione delle emergenze e alla sicurezza del territorio.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Nus Camillo Rosset e del Segretario della Fillea CGIL Vd’A Roberto Billotti, si terrà la prima tavola rotonda dal titolo ‘Gestione delle Emergenze Ieri e Oggi’. Il tavolo vede la partecipazione di Lorenzo Chentre (ex dirigente della Protezione Civile nel 2000), Valerio Segor (dirigente Protezione Civile Vd’A), André Brunier (ingegnere autore del nuovo Piano di emergenza comunale) e Gianmarco Grange (Sindaco di Nus nel 2000).
Seguirà un momento dedicato alle testimonianze degli abitanti di Nus che subirono gravi danni durante l’alluvione, per restituire voce e memoria a chi visse in prima persona quei giorni drammatici.
La riflessione proseguirà con la tavola rotonda ‘Emergenze collegate ai cambiamenti climatici’, che vedrà intervenire Jean Pierre Fosson (Segretario generale della Fondazione Montagna Sicura), Davide Sapinet (Assessore regionale uscente ai Lavori Pubblici), i rappresentanti di Ance Valle d’Aosta e Angelo Sposato (Segretario nazionale Fillea CGIL). Il dibattito sarà moderato dal giornalista Christian Diemoz.
L’evento sarà accompagnato da una mostra fotografica dedicata all’alluvione del 2000 nel territorio di Nus, con immagini che raccontano la distruzione e la ricostruzione della comunità. Alle 16:45 è inoltre prevista l’inaugurazione di una struttura lignea commemorativa.