Nuove disposizioni regionale in arrivo per la tutela degli animali da compagnia, con particolare attenzione alla prevenzione del randagismo.
Il CELVA ha attivato una convenzione con il canile-gattile regionale per la cattura e il trasporto dei cani vaganti, con l’obiettivo di rendere più strutturata la gestione delle emergenze. Sono state inoltre aggiornate le tariffe per il recupero, trasporto e mantenimento degli animali catturati, comprese quelle dei gatti incidentati identificabili tramite microchip.
I proprietari dovranno saldare i costi direttamente al momento della restituzione dell’animale, inclusi eventuali interventi veterinari e le spese di mantenimento. Una misura – spiegano dall’Assessorato alla Sanità – che punta a rafforzare la responsabilità dei detentori.
Parallelamente partirà una campagna di microchippatura gratuita per i gatti, resa possibile grazie alla fornitura dei dispositivi da parte dell’USL e alla collaborazione dei veterinari ambulatoriali. L’iniziativa è promossa anche dall’Ordine professionale dei veterinari.