REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

L’inflazione “picchia duro” sui vertici USL, aumenti in arrivo per i Direttori. Vd’A Futura: “e i lavoratori?”

Immagine di di Redazione

di Redazione

La Giunta regionale ha approvato una rideterminazione degli stipendi per il Direttore generale, del Direttore sanitario e del Direttore amministrativo dell’USL.

Il Direttore generale – attualmente il dott. Massimo Uberti – avrà un trattamento annuo lordo omnicomprensivo di 154.937,07 euro, con una possibile integrazione fino al 20% in base ai risultati di gestione e un massimo di 5.164,57 euro per corsi di formazione manageriale.

Per il Direttore sanitario Mauro Occhi e per il Direttore amministrativo Isabella Silvia Martinetto lo stipendio base sarà di 124.469 euro, anche in questo caso con un’eventuale maggiorazione del 20% legata agli obiettivi e fino a 3.615,20 euro per la formazione.

L’adeguamento – motivato dall’aumento del costo della vita – dai rinnovi contrattuali nazionali, comporterà per i restanti quattro mesi del 2025 un esborso aggiuntivo stimato in 14.321 euro.. La delibera sottolinea che gli importi risultano allineati agli aumenti della categoria nel resto d’Italia. Gli aumenti – si legge – saranno effettivi da settembre.

Valle d’Aosta Futura all’attacco: “aumenti ai dirigenti, ma gli operatori sanitari?”

All’attacco Vd’A Futura, che chiede chiarimenti al Governo regionale uscente su questi aumenti giustificati dall’inflazione: “chiediamo alla Giunta Regionale quali aumenti ha previsto per tutte le categorie che operano nelle strutture ospedaliere e sul territorio – chiede saracasticamente il movimento. Sono loro che, con grande impegno e con turni massacranti, permettono alla Sanità valdostana, o di quello che ne rimane, di dare risposte e assistenza ai cittadini”.

“Ricordiamo – conclude la nota – (…) che il costo della vita è aumentato per tutti i cittadini e per tutti i lavoratori dipendenti o liberi professionisti che siano e ci chiediamo quali misure siano state previste. Dove stanno equità e giustizia?”.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015