REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Fine vita, sostegno da Aldo Di Marco (Pl’A): “questione di libertà individuale”

Immagine di di Redazione

di Redazione

Il tema del ‘Fine vita’ tiene banco nei lavori dell’ultimo Consiglio regionale, con una risoluzione ed una proposta di legge sul piatto. Per il Capogruppo di Pour l’Autonomie, Aldo Di Marco, ha annunciato il proprio sostegno su questo tema etico che divide ancora molte coscienze.

“Il suicidio medicalmente assistito è prima di tutto una questione di civiltà e di rispetto della libertà individuale – dice il Consigliere regionale. Credo che ognuno debba poter decidere, in piena coscienza, se porre fine alla propria vita quando la malattia rende l’esistenza insostenibile. La nostra Costituzione tutela il diritto all’autodeterminazione e la legge 219 del 2017 garantisce il diritto a rifiutare trattamenti sanitari”.

Di Marco ci tiene a specificare anche: “oggi, però, manca ancora una normativa chiara sul suicidio assistito. Troppa confusione lo fa spesso coincidere con l’eutanasia, ma sono concetti diversi. Nel suicidio assistito è la persona stessa, in piena autonomia, a scegliere e compiere l’atto, con il supporto del SSN. Questa proposta di legge regionale non crea un nuovo diritto, ma rende concreto quello già riconosciuto, definendo tempi e modalità certi per l’accesso alla procedura. Ho valutato con attenzione ogni articolo della proposta e l’ho trovata equilibrata e coerente. Per questo esprimo il mio personale appoggio alla sua approvazione, in nome del diritto all’autodeterminazione, dell’empatia e del rispetto per chi soffre senza via d’uscita”.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015