REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Vd’A Aperta presenta la lista per le regionali: i 35 candidati, Donzel non ci sarà

Immagine di di Redazione

di Redazione

Dall’evento di presentazione della lista per le elezioni regionali di Valle d’Aosta Aperta si esce con due certezze ed un dubbio: la prima certezza è che – come anticipato da AostaNews24 – l’ex Assessore regionale Raimondo Donzel non ci sarà; la seconda è che Vd’A Aperta è anche pronta a schierare una lista alle comunali di Aosta. Il dubbio che sorge, invece, è se queste due certezze di cui sopra non siano in qualche modo correlate.

Oggi, 21 luglio, al bar Ariston l’attenzione resta comunque focalizzata sulle regionali: trentacinque nomi, provenienti da diversi ambiti professionali e territori della regione, compongono la proposta politica della federazione di movimenti di sinistra che punta a costituire un’alternativa “forte e di sinistra” al Governo regionale attuale.

I candidati

Ecco l’elenco completo:

  • Guido Aiazzi, Viceispettore di Polizia locale, 45 anni, Aosta
  • Chiara Berard (Isabelle), attivista e fotografa, 26 anni, Aosta
  • Paola Brunet, infermiera in pensione, già Assessora comunale a Chamois, 71 anni, Aosta
  • Vincenzo Caminiti, autista bus, ex Consigliere comunale, 64 anni, Aosta
  • Massimo Cappelli, educatore professionale, 53 anni, Saint-Marcel
  • Carola Carpinello, consulente finanziaria, già Consigliere comunale, 58 anni, Nus
  • Fulvio Cavalet-Giorsa, logopedista, 59 anni, Aosta
  • Jeannette Chenal, operatrice socio-sanitaria, 45 anni, Quart
  • Carlo Elio Cheney (Elio), agente di commercio in pensione, 77 anni, Saint-Christophe
  • Claudia Maria Craciun, studentessa, 26 anni, Aosta
  • Paolo Dattola, studente lavoratore, 21 anni, Gignod
  • Nina-Ionela Dragan, assistente familiare e attivista, 51 anni, Sarre
  • Giuseppe Favara, dipendente pubblico, 48 anni, Aosta
  • Marco Luigi Foretier, ingegnere, 61 anni, Aosta
  • Alexandre Glarey (Alex), funzionario comunale e attivista, 51 anni, Morgex
  • Erika Guichardaz, dipendente regionale, Consigliere regionale, 48 anni, Jovençan
  • Christian Guzzi, dipendente Cogne Acciai Speciali, 34 anni, Brissogne
  • Valentina Lelli, impiegata comunale, 40 anni, Aosta
  • Francesco Lucat, insegnante in pensione, 79 anni, Emarèse
  • Filippo Macinato, autista autobus, 61 anni, Verrès
  • Maurizio Nigrisoli, tecnico scolastico in pensione, 69 anni, Sarre
  • Ivan Palmieri, impiegato, 48 anni, Châtillon
  • Ernesto Pison, revisore legale, 66 anni, Aymavilles
  • Patrizia Pradelli, operatrice socio-sanitaria in pensione, 65 anni, Arvier
  • Daria Pulz, insegnante, già Consigliere regionale, 57 anni, Valpelline
  • Anca Valentina Radu (Valentina), operatrice socio-sanitaria, 48 anni, Aosta
  • Andrea Robin Preillan, tecnico assessorato Agricoltura, 51 anni, Avise
  • Simona Rossi, educatrice di sostegno, 40 anni, Aosta
  • Vilma Shengjergji, imprenditrice, 44 anni, Sarre
  • Sharon Erika Standen (Erika), impiegata, 58 anni, Montjovet
  • Bruno Trentin, dipendente Ausl, presidente associazione “Mi Ripiglio”, 65 anni, Nus
  • Elisa Tripodi, funzionaria pubblica, già deputata, 38 anni, Saint-Rhémy-en-Bosses
  • Erika Vecco, commessa, 51 anni, Aosta
  • Pietro Diego Verducci, insegnante, ex consigliere comunale, 52 anni, Quart
  • Carlo Pietro Zanotto, insegnante in pensione, 67 anni, Aosta

Raccolta firme: i primi banchetti

Intanto è partita la campagna di raccolta firme per la presentazione della lista. Ecco le date e i luoghi dei primi banchetti:

  • Martedì 22 luglio
    10:00–12:00 Aosta (sede VdA Aperta)
  • Mercoledì 23 luglio
    17:00–19:00 Aosta (sede VdA Aperta)
    17:30–19:00 Montjovet (Ristorante Napoleon)
  • Giovedì 24 luglio
    17:30–19:30 Aosta (sede VdA Aperta)
    18:00–20:00 Saint-Vincent (ex Bar Etoile)
  • Venerdì 25 luglio
    16:30–20:00 Aosta (Place des Franchises)
  • Sabato 19 luglio
    10:30–12:30 Nus (Bar Centro)

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015