REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Consiglio Valle, rendiconto 2024. Aggravi (RV): “Avanzo? Una risorsa, ma anche segnale d’allarme”

Immagine di di Redazione

di Redazione

Nel corso del dibattito consiliare sul Rendiconto 2024 della Regione Valle d’Aosta, il Consigliere regionale Stefano Aggravi (Rassemblement Valdôtain), relatore di minoranza, ha evidenziato luci e ombre nella gestione finanziaria dell’Amministrazione regionale.

Al centro del suo intervento il maxi avanzo di amministrazione di 277,31 milioni di euro, definito come un “indicatore bifronte”: da un lato testimonia la solidità dei conti pubblici, ma dall’altro segnala dei ritardi nell’utilizzo delle risorse già stanziate. “L’elevato avanzo disponibile rappresenta al contempo una risorsa e un segnale d’allarme”, ha sottolineato Aggravi.

Il volto di RV ha poi richiamato l’esigenza di una riflessione strategica sul disallineamento tra programmazione e attuazione: “la sfida per i prossimi esercizi sarà trasformare le risorse residue in azioni concrete e tempestive, rafforzando la governance e semplificando i processi decisionali”.

Dal lato delle entrate, Aggravi ha segnalato una lieve flessione della capacità di riscossione effettiva (dal 82,19% al 80,85%) nonostante un aumento degli accertamenti, invitando a mantenere alta l’attenzione sull’efficienza dei flussi finanziari. Per quanto riguarda le spese, ha riconosciuto una buona efficienza nella fase esecutiva, con pagamenti stabili sopra l’89%, ma ha rilevato un aumento dei residui da liquidare, che richiede maggiore attenzione nella programmazione.

Il Rendiconto 2024 – ha concluso – “mostra una gestione formalmente in equilibrio, ma non priva di criticità strutturali. Serve ora una riflessione condivisa sull’intera filiera della spesa pubblica. La prossima Legislatura dovrà farsi carico di questo passaggio strategico, promuovendo una cultura della responsabilità, trasparenza e risultati concreti, in grado di rispondere con coerenza ai reali bisogni della comunità valdostana”.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015