Giovedì 27 febbraio, a partire dalle 12:30, Palazzo Regionale ospiterà la Commissione bicamerale per le Questioni Regionali, che farà tappa in Valle d’Aosta per il 18° incontro del ciclo di audizioni focalizzato sull’indagine conoscitiva sui Livelli Essenziali di Prestazione (LEP), nell’ambito dell’attuazione dell’Autonomia differenziata.
“Continua il nostro impegno nelle regioni d’Italia per l’indagine conoscitiva sui Livelli Essenziali di Prestazione legati all’attuazione dell’Autonomia differenziata” – ha dichiarato il Presidente della Commissione, Sen. Francesco Silvestro. L’incontro di giovedì prossimo previsto nella Regione Autonoma Valle d’Aosta sarà il diciottesimo che ci apprestiamo a svolgere. L’indagine che stiamo eseguendo in tutto il Paese servirà a far emergere le problematiche legate ai livelli essenziali di prestazione, che devono essere la garanzia dell’unità del Paese, come previsto dalla legge per l’attuazione dell’autonomia differenziata, eliminando il gap che già esiste tra le Regioni e consentendo di superare finalmente il vecchio criterio della spesa storica”.
Durante la giornata, sono previsti incontri con diverse autorità locali, tra cui:
- Renzo Testolin, Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta;
- Gianni Nuti, Sindaco di Aosta;
- Roberto Sapia, Presidente della Cameradi commercio valdostana;
- diversi rappresentanti delle associazioni e delle sigle sindacali.
Prima dell’inizio della Commissione, è previsto un punto stampa in Regione intorno alle 12:15.