La scuola è iniziata da pochi giorni e già scattano le prime misure di quarantena cautelare nelle scuole valdostane nonostante l’adozione del green pass obbligatorio per il personale. Nell’istituzione scolastica ‘Monte Emilius 1’, a Nus , due classi – una per la scuola d’infanzia e una per la secondaria di II grado – sono state sottoposte ad un provvedimento di quarantena, che andrà da un minimo di 10 giorni in caso di tampone negativo fino a 14 in caso di assenza del tampone. Le autorità specificano che per i vaccinati la quarantena sarà ridotta a 7 giorni.
L’Assessore all’Istruzione Caveri è intervenuto a riguardo: “Ringrazio l’Assessorato della Sanità e l’Azienda Usl per l’ottima collaborazione dimostrata in questa delicata fase di avvio dell’anno scolastico.Non appena saranno disponibili indicazioni nazionali più precise, la Sovrintendenza agli studi e le autorità sanitarie individueranno le procedure di utilizzo dei tamponi salivari per ridurre al minimo l’impatto sulla didattica, a fronte di casi positivi. Questa tipologia di strumento diagnostico è peraltro già in uso nelle ‘scuole sentinella’ su un campione utile per il monitoraggio in corso a livello nazionale”.