REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Profilassi contro la bronchiolite da VRS, al via la vaccinazione 2024/2025

Immagine di di Redazione

di Redazione

Anche per la stagione 2024-2025, l’Azienda USL della Valle d’Aosta attiverà la profilassi contro la bronchiolite da Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) utilizzando l’anticorpo monoclonale Nirsevimab. Introdotta per la prima volta nella stagione precedente, la Valle d’Aosta è stata la prima Regione italiana a implementare questa misura, ottenendo risultati significativi nella riduzione dei casi di malattia e dei ricoveri nei bambini piccoli.

A partire da novembre, il farmaco sarà somministrato a tutti i neonati direttamente in ospedale, prima della dimissione. Le famiglie dei bambini nati dal 1° aprile 2024 riceveranno per posta una comunicazione informativa sulla profilassi. Le somministrazioni si svolgeranno presso gli ambulatori di Aosta, Morgex e Donnas, in linea con l’obiettivo di garantire la protezione già dall’inizio del periodo epidemico, che in Italia va da novembre ad aprile.

Per prenotare la somministrazione del farmaco, i genitori possono utilizzare una piattaforma online dedicata o, in alternativa, telefonare ai numeri indicati dall’Azienda USL.

L’iniziativa coinvolge diversi attori, tra cui la Struttura di Igiene e Sanità Pubblica, la Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale regionale, i Pediatri di libera scelta e l’Assessorato alla Sanità della Regione. La scorsa stagione, la profilassi ha registrato un’adesione del 72%, riducendo significativamente i ricoveri da bronchiolite, passati da 51 nella stagione 2022/2023 a 21 nella stagione successiva. Nessun bambino che ha ricevuto il Nirsevimab è stato ricoverato per bronchiolite.

Secondo il dott. Salvatore Bongiorno, Direttore della Struttura di Igiene e Sanità Pubblica, “l’obiettivo è migliorare ulteriormente l’adesione per continuare a ridurre i ricoveri e la pressione sul sistema sanitario”. Il dott. Paolo Serravalle, Direttore di Pediatria e Neonatologia, ha sottolineato come l’iniziativa abbia superato le aspettative, riducendo i ricoveri in un periodo di forte pressione per altri reparti pediatrici in Italia.

L’Assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi, invece ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, definendo la profilassi “un’importante misura preventiva per proteggere i neonati, offerta gratuitamente grazie al sistema sanitario regionale”.

Come prenotare

La somministrazione del farmaco verrà effettuata presso gli ambulatori del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica nelle sedi di Aosta, Morgex e Donnas nelle prime settimane di novembre: è importante, infatti, garantire la protezione dall’infezione fin dall’inizio del periodo epidemico che, per l’Italia, va da novembre fino al prossimo a marzo-aprile.

I genitori dei bambini a cui è rivolta la profilassi possono prenotare in autonomia accedendo al link (clicca qui!) oppure – in caso di difficoltà con la piattaforma per le prenotazioni – telefonando ai numeri 0165-774655 o 0165-546097, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 13:00.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015