Luciano Caveri torna sul tema della pandemia, dei vaccini e con essi a far parlare di sé. Sul proprio blog si è lasciato ad un’analisi personale degli effetti, potremmo dire, sociologici della pandemia da Covid-19. La riflessione parte con un incoraggiamento: “Anche i momenti peggiori, se non irreversibili, sono destinati a trasformarsi in ricordi. Così sarà anche per la pandemia e non saranno solo una memoria personale ma una memoria collettiva“.
“Il dopo pandemia” – secondo Caveri – “avrà strascichi per anni e se sarà come un dopoguerra bisognerà sfruttarne l’onda positiva e pure fare tesoro di quanto avvenuto, specie di quanto non siamo stati in grado di pilotare. Penso all’economia gravemente colpita e ai malesseri sociali susseguenti“. La pandemia non è ancora alle spalle – dice l’Assessore all’Istruzione – e “anche se difficile a fronte di una stanchezza generalizzata e di un crescente senso di rifiuto di certi obblighi (..), ci vuole ancora in questa fase un senso civico rafforzato. Solo così se ne uscirà“.
Non manca poi la consueta stoccata, seppur indiretta, ai Novax: “Purtroppo è emersa – e serve anche questo – quell’aspetto di irrazionalità – a tratti persino di follia collettiva – che ha reso tutto più difficile con una percentuale di popolazione contro le vaccinazioni e persino negazionista. Gruppi organizzati hanno avuto come collante fenomeni già noti come il cospirazionismo e -anche grazie al Web e la sua diffusione- si è giunti a fenomeni inquietanti di settarismo con frange che incitano alla ribellione e persino alla violenza. Che anche questo serva da ammonimento per il futuro“.
Intanto però proprio su Caveri c’è chi, politicamente, fomenta la polemica. Come Adu, il movimento politico di sinistra radicale, che dalla proria pagina Instagram attacca l’Assessore – reo di essere presuntamente in ferie nei giorni caldi prima del rientro a scuola – allegando l’immagine sarcastica qui sotto riportata.

In verità non è possibile affermare con certezza che la foto sia scattata attualmente, potrebbe evidentemente essere un immagine di “archivio”. Ma ciò non scoraggia Adu, che fa trasparire come la pubblicazione della foto – viste le tempistiche imminenti al rientro a scuola – per un Assessore all’Istruzione siano quantomeno discutibili. In effetti, Adu scrive: “Lunedì ricominceranno le scuole in un clima di totale incertezza, tra contagi impazziti, tracciamento inesistente, classi senza insegnanti, scuole promesse ma ancora in cantiere e regole sempre più complesse. E in tutto questo pandemonio Twitter ci regala questa immagine paradisiaca.Vabbè (cit.). Speriamo che sia solo una foto d’archivio“.
Giuseppe Manuel Cipollone




