REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Pulire l’ambiente passeggiando: il 30 aprile in Valle c’è una tappa del Giro d’Italia di Plogging

Immagine di di Redazione

di Redazione

Una bella iniziativa a favore dell’ambiente è promossa in Valle d’Aosta dall’associazione Valle Virtuosa insieme a Legambiente: il 30 aprile prossimo sbarca nella nostra regione la quattordicesima tappa del 1° Giro d’Italia di Plogging. 

Ma cos’è il Plogging? 

Il termine Plogging unisce il verbo svedese plocka upp (raccogliere) con il verbo inglese running (correre) per descrivere l’attività di raccogliere i rifiuti mentre si corre o si cammina. A chi ama la natura viene spontaneo raccogliere i rifiuti che si incontrano passeggiando. Chinarsi e raccogliere un pezzo di plastica o una lattina abbandonata è un piccolo gesto che ha però un grande significato. Si tratta di un gesto di riparazione ad un’inutile offesa alla casa di tutti noi. Il pensiero che dopo il nostro passaggio un luogo sia in condizioni migliori di come lo abbiamo trovato ci fa sentire meglio e aggiunge valore alla nostra attività ricreativa.

I promotori dell’iniziativa a favore dell’ambiente dicono che – dopo un’attenta analisi –  è stato deciso che la tappa valdostana del Giro d’Italia di plogging si svolgerà percorrendo la sponda sinistra della Dora Baltea nel tratto che va dal ponte di Pollein alla discarica di Brissogne.

La manifestazione è aperta a tutti, il punto di ritrovo è stabilito al parcheggio della Grand-Place di Pollein alle ore 14:00. L’iniziativa andrà aventi fino alle 18:00, per un percorso totale di 3,5 km.  L’iniziativa è organizzata con l’assenso e la collaborazione di ENVAL, del Comune di Pollein e dell’Unité des Communes Mont-Emilius

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015