REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Ausl – I DPI donati devono avere specifiche e omologazioni obbligatorie

Immagine di di Redazione

di Redazione

In relazione alle numerose iniziative di solidarietà nei confronti dell’Ausl e dell’ospedale Parini, che comprendono anche la realizzazione e la successiva donazione di mascherine e camici, l’Ausl fa sapere che è necessario puntualizzare che le normative nazionale ed europea sui dispositivi di protezione individuale (DPI) richiedono caratteristiche specifiche e omologazioni obbligatorie.

“L’assenza di tali requisiti – spiega l’Azienda – non garantisce l’adeguata protezione al personale sanitario e può avere conseguenze dal punto di vista assicurativo per gli operatori che, utilzzando materiali non testati, non approvati, non garantiti e non certificati, dovessero incorrere in un“infortunio biologico. L’acquisizione dei DPI eventualmente realizzati da aziende, ditte e soggetti terzi sarà comunque presa in considerazione e per tali azioni di generosità e solidarietà l’Usl ringrazia sentitamente”.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015