REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Aosta, parcheggi blu: il Sindaco impugna la sentenza, battaglia pronta in Consiglio. E intanto Pitrolino annuncia una raccolta firme…

Immagine di di Redazione

di Redazione

Il caso dell’eccesso di concentrazione di stalli a pagamento è pronto a sbarcare in Consiglio comunale ad Aosta: a sollevarlo l’azione dell’associazione ‘La Nave dei Disperati’, guidata da Mario Pitrolino, risultata vittoriosa in giudizio davanti al Giudice di Pace di Aosta.

Lo scorso 20 ottobre, infatti, il Giudice di Pace aveva riconosciuto la bontà della contestazione avanzata da Pitrolino che segnalava di aver preso una contravvenzione da 43 euro dopo aver sostasto con la propria autovettura in uno stallo blu. Oggetto del contenzioso era l’assenza di stalli gratuiti nelle immediatamente vicinanze, così come previsto dall’art.7 comma 8 del Codice della Strada.

Tesi accolta dal giudice – che richiamata anche la sentenza in Cassazione del 2014 – ha annullato la sanzione a carico del ricorrente. Ma è qui che il caso diventa politico, con il Sindaco Raffaele Rocco che – attraverso decreto – ha dato mandato ai legali di impugnare la sentenza per provare a ribaltare nuovamente lo scenario.

Il Sindaco di Aosta Raffaele Rocco

Pronte le iniziative in Consiglio comunale

Il tema dell’eccesso di concentrazione di stalli a pagamento, in particolare nelle vie del centro, è pronto ad arrivare nel prossimo Consiglio comunale di Aosta previsto per il 26 e 27 novembre 2025.

Ad aprire la fila è Giuseppe Manuel Cipollone, Capogruppo in Consiglio comunale in quota Fratelli d’Italia, che ha depositato una mozione dove chiede l’annullamento immediato del decreto del Sindaco 70/2025 con il quale viene conferito il mandato legale per impugnare la sentenza del Giudice di Pace. Oltre a ciò, la mozione prevede la predisposizione di “uno studio per ripristinare e/o redistribuire un numero adeguato di stalli gratuiti in tutte le aree della città”, anche laddove attualmente risultino completamente a pagamento.

Mozione a cui se ne aggiungono due, l’una del Gruppo misto di minoranza (Sonia Furci) e l’altra de La Renaissance firmata Giovanni Girardini, Cristina Dattola e Arianna Viglino.

In entrambe viene richiesto il rispetto dell’art.7 comma 8 del Codice della Strada, impegnando a loro volta il Comune a predisporre un piano di sosta urbano che vada a riequilibrare la distribuzione delle aree di sosta a pagamento con quelle gratuite, dandone adeguata evidenza al pubblico.

L’associazione ‘Nave dei Disperati’ rilancia: il sig. Pitrolino prepara la raccolta firme

Tiene duro il sig. Mario Pitrolino che – alla notizia della resistenza in giudizio da parte del Comune – si prepara ad una raccolta firme in arrivo per i primi mesi del 2026.

“Avevo più volte tentato la via del dialogo – sia con il precedente Sindaco sia con quello attuale – per trovare una soluzione bonaria che tutelasse i cittadini, ma nessuno ha voluto ricevermi. Di conseguenza ho presentato ricorso al Giudice di Pace di Aosta, che ha riconosciuto le ragioni della contestazione”, anticipa il Presidente dell’associazione ricorrente.

Il Presidente dell’associazione ‘La Nave dei Disperati’, Mario Pitrolino

Pitrolino che, pertanto, annuncia la chiamata ai cittadini: “sarò costretto ad ad una raccolta firme (…), i cittadini chiedono semplicemente di poter usufruire anche di parcheggi con strisce bianche e non esser costretti a pagare ovunque: il centro di Aosta è interamente occupato da stalli blu”.

Una petizione popolare ancora in cantiere ma su cui Pitrolino confida, sostenendo che è pronto a “raccogliere 3000 firme” per riportare il nuovo Sindaco e la Giunta comunale ai principi sanciti dalla legge.

La fiducia nelle istituzioni si difende ascoltando le persone, non opponendosi a sentenze che ne riconoscono i loro diritti”, conclude il vulcanico Pitrolino.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015