REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Energie nuove in Chirurgia Generale: tre giovani medici al Parini di Aosta

Picture of di Redazione

di Redazione

La S.C. di Chirurgia Generale dell’ospedale ‘U.Parini’ di Aosta, diretta dal dottor Paolo Millo, si rafforza con l’arrivo di tre nuovi chirurghi: si tratta del dottor Luca D’Agostino, della dottoressa Ilaria Neri e il dottor Didier Tatsinkou Takoumbo. Tre assunzioni che, in un momento difficile per il reclutamento di medici specialisti, rappresentano un segnale importante per l’intera Azienda sanitaria regionale.

“In questo periodo di difficoltà a trovare candidati, siamo riusciti ad assumere tre chirurghi neo-specialisti – commenta il dottor Millo –. È un risultato che premia l’impegno di tutta l’equipe e conferma la qualità del nostro lavoro, soprattutto nella chirurgia oncologica, dell’obesità e dei difetti erniari, ambiti nei quali vantiamo competenze avanzate e l’uso di tecnologie d’eccellenza come la laparoscopia e il robot Da Vinci”.

I nuovi ingressi portano competenze fresche e storie diverse, ma unite dalla scelta comune di iniziare il proprio percorso professionale ad Aosta. Il dott. D’Agostino, romano, si è specializzato al Policlinico Gemelli di Roma e racconta di aver scelto il ‘Parini per la qualità di vita offerta dalla città e per le opportunità formative: “è una delle migliori occasioni possibili per un chirurgo neospecialista”.

Stesso percorso accademico per la dott.ssa Neri, originaria della provincia di Latina: “sono stata accolta con calore e ho trovato in questa realtà una sfida stimolante. Lavorare in un ospedale regionale è per me un’occasione concreta di crescita“.

Arrivato a dicembre anche il dott. Takoumbo, camerunense di origine, laureato a Torino e specializzatosi a Firenze, vive in Valle d’Aosta con la moglie e due figli piccoli: “qui ho trovato un contesto professionale di alto livello e una comunità in cui mi riconosco. Il biculturalismo della Valle d’Aosta mi è familiare, e lavorare sotto la guida del dottor Millo è per me un’opportunità preziosa”.

Ph. Credit: William Novelli

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015