Appuntamento sabato 6 agosto con una delle fiere di artigianato più famose della Valle d’Aosta, un evento della tradizione che con orgoglio si ripete da oltre 50 anni. Nata come la versione estiva della Fiera di Sant’Orso, la celebre fiera si tiene nel centro storico di Aosta che nell’edizione 2022 si animerà con oltre 400 bancarelle.
I visitatori potranno acquistare prodotti dell’alto artigianato valdostano: da cesti in vimini intrecciati a mano, a sculture e giocattoli realizzati in legno pregiato, a tessuti con motivi alpini fino a fiori freschi di alta montagna.
Quest’anno la Foire d’été si svolgerà sabato 6 agosto, anticipata come di consueto dalla 69ª Mostra Concorso della Artigianato Valdostano di Tradizione dal 23 al 31 luglio e dall’Atelier des Métiers previsto in piazza Chanoux dal 4 al 7 agosto.
Grande novità di quest’anno il Foire Festival: una rassegna che prevede numerosi appuntamenti fra musica, conferenze, laboratori e giochi.
CALENDARIO EVENTI
Ineludibile gioco – Esposizione dedicata al tema del gioco quale oggetto culturale e sociale MAIN Maison de l’Artisanat International dal 2 luglio al 31 agosto 2022
Mostra di Carlo Gadin – Andamenti sinuosi Aosta Collegiata dei Santi Pietro e Orso dal 22 luglio al 27 novembre 2022 Orario: 14.00-18:00
69ª Mostra-Concorso dell’artigianato valdostano di tradizione Aosta Piazza Chanoux dal 23 al 31 luglio 2022 Orario: 10.00-22.30
53ª Foire d’été – Fiera estiva dell’artigianato valdostano di tradizione Aosta centro storico 6 agosto 2022 Orario: 10.00-20:30
Atelier des Métiers – esposizione e vendita dei prodotti di artigianato valdostano di tradizione realizzati da professionisti Aosta Piazza Chanoux dal 4 al 7 agosto 2022 Orario: 10.00-20.30
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Ufficio Artigianato di Tradizione
P.zza della Repubblica 15 – 11100 Aosta
Tel. 0165-274597
Sito web https://www.lasaintours.it/
E-mail: u-artigianato@regione.vda.it
Programma completo delle manifestazioni scaricabile a questo link: https://www.lasaintours.it/wp-content/uploads/2022/07/foire-la-saint-ours-2022.pdf
Crediti foto: Archivio Regione Autonoma Valle d’Aosta
Inserzione Pubblicitaria