REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Luglio 21, 2025

Courmayeur, domani mattina riapre la strada per la Val Ferret

Il Comune di Courmayeur informa che la strada comunale per la Val Ferret sarà riaperta domani mattina, 22 luglio, a partire dalle ore 07:00. L’Amministrazione comunale evidenzia che resta previsto il senso unico alternato per i veicoli nei pressi di Pra Sec e Meyen.

Uso consapevole dei farmaci: l’USL Vd’A partecipa al progetto nazionale ‘COSIsiFA’

L’USL della Valle d’Aosta entra a pieno titolo nella rete nazionale del progetto ‘COSIsiFA–Cittadini e Operatori sanitari sempre informati sul Farmaco’, promosso dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Coordinata dal dott. Jacopo Luboz, l’attività del Centro Regionale di Farmacovigilanza (CRFV) si inserisce nell’iniziativa volta a promuovere un’informazione chiara, indipendente e scientificamente solida sul tema

Elezioni regionali, al via la raccolta firme per Democrazia Sovrana e Popolare

La sezione regionale di Democrazia Sovrana Popolare fa sapere che prende avvio la campagna di raccolta firme per la candidatura alle prossime elezioni regionali. I cittadini valdostani avranno così la possibilità di firmare per sostenere la lista di DSP Valle d’Aosta.. Il programma regionale del partito di Marco Rizzo e Francesco Toscano –

Agricoltura, Europa e territorio: l’Eurodeputato di Fd’I Pietro Fiocchi è tornato in Valle d’Aosta

Rafforzare i legami con le istituzioni europee e nazionali, difendere le filiere locali dell’agricoltura. Questo – insieme ad alcuni dei punti dell’attualità politica regionale – sono stati toccati durante l’incontro organizzato da Fratelli d’Italia Valle d’Aosta, lo scorso sabato mattina. Ospite dell’iniziativa l’Eurodeputato Pietro Fiocchi, che ha parlato ai militanti e simpatizzanti del

“Valle santa e Patria carnale”, recensione dell’ultimo libro dello storico Andrea Désandré

E’ di recente pubblicazione l’ultima opera dello storico valdostano Andrea Désandré intitolata ‘Valle Santa Patria Carnale’. Come ebbe a dire Massimo D’Azeglio: “fatta l’Italia bisogna fare gli italiani”. Di questo compito si fecero carico, in Valle d’Aosta, gli impiegati statali di ogni genere (magistrati, insegnanti, appartenenti alle Forze dell’ordine e burocrazia pubblica) e

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015