REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Maggio 2, 2022

Batailles, a Pollein trionfano ‘Souris’, ‘Duchesse’ e ‘Manda’

Durante la penultima fase eliminatoria tenutasi sabato 30 aprile sui prati della Grand Place di Pollein, per gli allevatori locali sette reines qualificate ma nessuna regina nelle tre categorie. Infatti, a trionfare in prima categoria “Souris” (660 chilogrammi) di Daniel Berriat di Nus, davanti a “Tarzan” (690 di Anselmo Chabloz di Quart; terze

La fontina dop protagonista ad Hollywood in occasione del Top Tales

Nell’ambito della campagna europea “Top Tales: A piece of Europe on your table“, volta ad aumentare la notorietà delle eccellenze europee negli Stati Uniti e in Cina, il Consorzio DOP Fontina ha partecipato alla seconda edizione dell’evento Barolo&Barbaresco World Opening, tenutosi a Los Angeles il 28 e il 29 aprile. In occasione dell’evento di

Morto don Ferruccio Brunod, il parroco attento agli ultimi. Domani i funerali ad Aosta

Si è spento nella prima mattina di domenica 1 maggio, all’ospedale Beauregard di Aosta dove era ricoverato da alcuni giorni, don Ferruccio Brunod, 84 anni. Originario di Nus e sacerdote dal 1962, ha dedicato la sua attività sacerdotale ai giovani, alle persone disabili, agli emarginati, agli ultimi, lasciando il segno nelle parrocchie sotto

Bando borghi, la Regione Valle d’Aosta si difende costituendosi davanti al Tar

In merito alla questione ‘bando borghi’, all’assegnazione delle risorse al Comune di Arvier e alla conseguente avvio di un procedimento amministrativo da parte del Comune di Bard (come scritto da AostaNews24 nell’articolo disponibile al seguente indirizzo link: https://aostanews24.it/bando-borghi-le-risorse-vanno-ad-arvier-ma-bard-n…), nella mattinata di oggi la giunta regionale ha deciso di difendersi costituendosi davanti al Tar della Valle d’Aosta. Bard

Aereo militare solca i cieli di Aosta a bassa quota, impazza la discussione sui social

Si è creata grande curiosità nella comunità residente nella Plaine, dopo che questo pomeriggio è stato avvistato un aereo militare solcare a bassa quota i cieli nei pressi di Aosta. Al centro del “caso”, che sta facendo discutere i social, un veivolo ‘C130’ in dotazione all’aeronautica militare, partito con ogni probabilità da Pisa.   Diverse ipotesi sono

Fd’I Vda: “ospedale Parini luogo infernale”. Ferrero. “serve nuova e moderna struttura in tempi certi”

“Liste di attesa insostenibili, carenza decennale di personale medico e paramedico, interminabili lavori di ampliamento della struttura con costi di centinaia di milioni di euro, numeri elevati di errori nella pratica medica, altissima percentuale di infezioni contratte dai pazienti ricoverati, clientelismo sfrenato nelle carriere di alcuni dirigenti sanitari e un sospetto incremento nel

Sanità: giunta approva fabbisogno medici e finanzia 8 percorsi formativi

La giunta regionale ha approvato nella mattinata odierna la determinazione del fabbisogno formativo dei medici specialisti, oltre al finanziamento di otto contratti di formazione specialistica aggiuntivi regionali per le scuole di specializzazione di area sanitaria dell’Università di Torino per l’anno accademico 2021-2022. Il fabbisogno formativo dei medici specialisti riguarda 24 specializzazioni. Sono individuati

Aosta, al via i lavori di ristrutturazione della caserma dei Vigili del fuoco

Inizieranno nei primi giorni di maggio i lavori di ristrutturazione di parte della caserma Erik Mortara dei Vigili del fuoco, in corso Ivrea, ad Aosta. I lavori prevedono il rifacimento delle pavimentazioni dei piazzali esterni e del parcheggio per i dipendenti, l’adeguamento del sistema di smaltimento delle acque bianche, l’installazione di un sistema

Bollettino Covid del 2 maggio, boom di guariti: 18 i nuovi positivi, 221 i guariti

ll nuovo bollettino Covid-19 numero 688 del 2 maggio ci parla di 18 nuovi positivi a fronte di 221 guariti. Per fortuna, non è stato registrato alcun decesso. Il numero degli attuali positivi ammonta a 1.380, dei quali 1.355 in isolamento domiciliare e 25 ricoverati all’ospedale regionale Umberto Parini. In terapia intensiva non è stato riportato alcun paziente ricoverato. Ad oggi,

Si è spento Osvaldo Cardellina, storico insegnante amante dello sport

È morto a 72 anni Osvaldo Cardellina, celebre professore di Educazione fisica in Valle d’Aosta e uomo di sport. Ricoverato alcuni giorni fa a seguito di un’emorragia celebrale, Cardellina si è spento questa mattina all’ospedale regionale Umberto Parini. Nato il 26 giugno 1949 ad Aosta, ha dedicato la sua vita e la sua

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015