REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Ottobre 29, 2021

PNRR e aiuti agli agriturismi, Coldiretti: “bene la misura economica”

E’ stato inserito in un nuovo decreto legge per l’attuazione del Piano di Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) un pacchetto di aiuti alle imprese del settore turistico che comprende gli agriturismi. Nel decreto in particolare – spiega Coldiretti – è previsto il riconoscimento di un credito di imposta, pari all’80% delle spese sostenute,

Forza Italia VdA: “Il consiglio è in ritardo sugli Odg, chiediamo una seduta straordinaria”

Forza Italia Valle d’Aosta chiede la convocazione straordinaria del Consiglio Comunale di Aosta, perché nel corso dell’ultima seduta “sono stati lasciati indietro numerosi” temi importanti. I due consiglieri di opposizione, Favre e Laurencet, scrivono: “è nostra intenzione chiedere la convocazione di una seduta straordinaria dell’Assemblea cittadina al fine di poter discutere tutta una serie

Primi due pazienti trasferiti nella micro per Covid-positivi di Variney

I primi due pazienti positivi al Covid-19 sono stati trasferiti ieri presso la struttura socio-assistenziale dall’Ospedale Parini. La microcomunità di Variney, infatti, è stata predisposta perché possa contenere fino a 30 degenti provenienti dalle strutture ospedaliere o da altre microcomunità positivi al Coronavirus. I pazienti inviati dall’ospedale sono soggetti Covid-positivi non autosufficienti, in condizioni cliniche stabilizzate: persone

Univda, ieri allo Splendor la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico

Si è svolta ieri, giovedì 28 ottobre 2021 al Teatro Splendor di Aosta, la Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2021/2022 dell’Ateneo valdostano. Hanno partecipato anche l’Assessore regionale all’Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate Luciano Caveri e il Presidente del Consiglio dell’Università e della Regione Erik Lavevaz, i quasi hannoaperto la cerimonia:

Calendiario eventi diocesani per le festività del 1 e 2 novembre

Calendiario eventi diocesani del 1° e del 2 novembre 2021: Lunedì 1 novembre 2021, alle ore 10.30 presso la Cattedrale di Aosta, si terrà la Santa Messa nella solennità di tutti i Santi; Martedì 2 novembre 2021, alle ore 08.30 presso la Cattedrale di Aosta, si terrà la Santa Messa in suffragio dei vescovi e

Mouv, la spaccatura è confermata: Gerandin e i suoi se ne vanno

Come anticipato ieri da AostaNews24 – di seguito il link: Il Mouv rinnova il direttivo, ma manca Elso Gerandin. E’ spaccatura… | AostaNews24 – le acque sembrano agitate nel Mouv, che da poco ha rinnovato gli organi direttivi. E se ieri l’anticipazione della spaccatura fra Mouv e l’anima vicina a Elso Gerandin era solo un’anteprima,

Il Pcp si divide, ma E.Guichardaz e Minelli mantegono il nome. E’ polemica…

Nelle ultime ore, Chiara Minelli ed Erika Guichardaz hanno comunicato alla presidenza del Consiglio che continueranno a chiamarsi ‘Pcp’, con la differenza che cambierà il simbolo dello stesso partito. La scala sociale interna avrà come capogruppo Guichardaz e come vicecapogruppo la Minelli. Ma ora, esattamente, quale sarebbe il ruolo del neo ‘Pcp’? Semplicemente

Al via alle terze dosi di Vaccino anti-covid al personale sanitario

Dal 3 novembre 2021, L’Azienda Usl notifica che avvierà la procedure per la somministrazione della terza dose di vaccino anticovid per gli operatori sanitari, che saranno vaccinati in sedute dedicate – nei Dipartimenti di afferenza -, con modalità specifiche per ogni Servizio. Saranno previste due sedute, destinate agli operatori sanitari che hanno effettuato

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Rhêmes e di Les Fleurs

L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio informa che sono previste modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Rhêmes e di Les Fleurs: Nelle giornate da martedì 2 novembre al 30 dicembre 2021, dalle ore 08:00 alle ore 17:30 – festivi e prefestivi esclusi -, per consentire l’esecuzione dei lavori di realizzazione barriera e

Drive-in, prenotano il tampone ma non si presentano: l’Usl lancia un appello ai cittadini a disdire gli appuntamenti

L’Usl lancia un appello agli utenti del servizio tamponi al Drive-in: chi non si presenta deve disdire la prenotazione. In effetti, ogni giorno, circa 40/50 persone prenotate per l’effettuazione del tampone non si presenterebbero all’appuntamento senza disdire. E dall’incrocio dei dati pare che una buona percentuale di essi risulta poi aver effettuato il test presso le farmacie. L’Azienda

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015