REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Marzo 30, 2021

Indagine Confcommercio – Promossi gli aiuti economici regionali, male invece quelli nazionali

Confcommercio Valle d’Aosta ha promosso una indagine fra i commercianti valdostani per sondare l’efficacia degli aiuti pubblici. Il risultato è abbastanza evocativo:  vengono guidicati infatti positivamente gli aiuti che provengono da palazzo regionale, invece male vanno quelli di Palazzo Chigi.  Le imprese valdostane del terziario giudicano piu’ efficaci le azioni economiche messe in campo

Piano Vaccini – In VdA arriva ‘Dora’, l’assistente virtuale

Da oggi, martedì 30 marzo, è attivo il nuovo assistente virtuale del Portale Vaccini, ovvero un sistema telematico di intelligenza artificiale battezzato con il nome di “Dora“. L’assiestente virtuale sarà in grado di contattare gli utenti della campagna vaccinale, di sottoporre loro alcune domande, di ricevere ed elaborare le risposte dell’utente e, se necessario, di condurre

L’amministrazione comunale di Saint Marcel lancia il progetto “Strade in Comune”

L’amministrazione comunale di Saint-Marcel ha promosso una consultazione aperta dal titolo “Strade in Comune“, rivolta a tutti i cittadini, i quali sono invitati ad esprimere la loro opinione in merito alla gestione del traffico veicolare su alcuni tratti di viabilità comunale particolarmente delicati. Il progetto riguarda la viabilità all’interno dei villaggi con le problematiche che comporta.

Covid, il picco della terza ondata in Valle d’Aosta ci sarà a metà di aprile

Dovrebbe arrivare verso metà aprile il picco della terza ondata dell’epidemia da Covid-19 in Valle d’Aosta. Secondo la stima dell’azienda Usl, l’andamento dei contagi nella regione alpina infatti è ‘in ritardo’ di circa due settimane rispetto al resto d’Italia, dove l’apice si sta registrando in questi giorni. Con il continuo aumento di pazienti positivi in

Vaccini, nei prossimi giorni toccherà ai pazienti oncologici e quelli trapiantati

Il programma delle vaccinazioni Covid-19 in Valle d’Aosta prevede, nei prossimi giorni, l’infusione di circa 300 dosi ai pazienti oncologici in carico alle strutture ospedaliere, e di circa 100 dosi ai pazienti nefropatici dializzati e trapiantati. Questi vaccini, spiega l’assessorato regionale alla sanità e l’Usl, saranno somministrati in sede ospedaliera. Da giovedì primo aprile inoltre,

Arrestato truffatore straniero al traforo del Monte Bianco

Nella sera di ieri 29.03.2021, il personale della Polizia di Stato in servizio presso la Sottosezione Polizia di Frontiera del Traforo Monte Bianco, durante un servizio mirato al contrasto della criminalità transfrontaliera, ha tratto in arresto S. J., cittadino irlandese di anni 60 mentre era intento, proveniente dalla Francia, a fare ingresso in

Giornata mondiale della consapevolezza per l’autismo, Barmasse: “superare i pregiudizi”

L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali, di concerto con l’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, informa che la Giunta regionale ha approvato l’adesione alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo che si celebrerà venerdì 2 aprile 2021. L’iniziativa internazionale denominata Light it up blue prevede l’illuminazione di blu di tutti i monumenti del mondo:

Covid, lunedì da cartellino rosso per la Valle: più 76 casi nelle ultime 24 ore

Costante l’aumento dei contagi, ma pronte le contromisure di Regione e Comuni per screening gratuiti per tutti. Come si sta facendo in molte regioni nel resto d’Italia, anche la Val d’Aosta prova a giocare d’anticipo con i test rapidi per intercettare e bloccare i focolai. Sono 76 i casi totali positivi al Covid19 comunicati

Abuso edilizio, sequestrate due costruzioni al Villair di Quart

Due costruzioni al Villair di Quart, in località Monastero, sono state sequestrate dal corpo forestale della Valle d’Aosta. In base alle indagini coordinate dalla procura di Aosta, si tratta di depositi agricoli che hanno assunto caratteristiche residenziali. A metà del febbraio scorso, insieme ad una terza struttura, erano già stati posti sotto sequestro probatorio. Le

Covid, anche a Donnas parte la campagna di screening sulla popolazione

Il Presidente della Regione Erik Lavevaz e il Sindaco di Donnas Amedeo Follioley  comunicano che, in seguito al monitoraggio dei contagi da Covid-19 degli ultimi giorni  e del relativo rilevamento di alcuni casi di positività al SARS-CoV-2  sul territorio comunale di Donnas, è stato deciso – sulla base delle indicazioni ministeriali e in relazione al diffondersi di

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015