REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Febbraio 1, 2021

Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso della Cogne Acciai Speciali riguardo allo scarico di acque inquinanti

Il Consiglio di Stato, ha accolto il ricorso dell’azienda siderurgica per ottenere l’annullamento dell’autorizzazione integrata ambientale nella parte in cui prevedeva che i punti di campionamento in uscita da due scarichi parziali (neutralizzazione acidi e chiarificatore lamellare) garantissero il rispetto della normativa, equiparandoli di fatto allo scarico finale. Il Consiglio di Stato, accogliendo il

L’associazione che si batte per i diritti delle donne “Dora Donne in Valle d’Aosta” lancia il tesseramento per il 2021

E’ aperto il tesseramento della nostra associazione Dora Donne in Valle d’Aosta. Nata nel 2011 per volontà di un gruppo di donne provenienti dall’esperienza della Consulta Regionale femminile che intendevano continuare a lavorare sul territorio valdostano sui diritti delle donne, la promozione delle  pari opportunità in tutti gli ambiti, la lotta agli stereotipi e

Ecco i 10 artisti valdostani selezionati per “ÊTRE SAISON en 2021”, tra loro la giovane e promettente HELEN

L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio informa che sono state 60 le richieste di partecipazione all’open call “ÊTRE SAISON en 2021, articolate in 72 proposte artistiche. Gli spettacoli potevano appartenere a qualunque genere e  il bando è stato istituito al fine di promuovere e sostenere le arti performative della scena valdostana, offrendo l’occasione ad

Da mercoledì 3 febbraio in Valle d’Aosta riaprono al pubblico siti, musei e mostre

L’Assessorato dei Beni culturali, Sport, Commercio e Turismo comunica che, a decorrere da mercoledì 3 febbraio, in considerazione dell’ingresso della Valle d’Aosta in zona gialla, verranno riaperti al pubblico siti archeologici, castelli, musei e sedi espositive. Riapriranno al pubblico i 4 siti archeologici del circuito Aosta archeologica (Teatro romano, Criptoportico, Chiesa paleocristiana di San Lorenzo

La Giunta Regionale ha approvato il piano triennale 2021/2023 dei cantieri forestali

L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che nella seduta di oggi, lunedì 1° febbraio, la Giunta regionale ha approvato il Piano degli interventi in amministrazione diretta dei cantieri forestali per il triennio 2021/2023. La scorsa settimana, il documento aveva ottenuto il parere favorevole all’unanimità da parte del terza Commissione Assetto del territorio. Per la

Presentato il piano strategico di CVA, Luciano Caveri: “questa partecipata è fondamentale per la nostra economica”

“L’idroelettrico e altre fonti rinnovabili, così come le progettualità legate all’idrogeno, sono il core business dell’attività della nostra partecipata, che dobbiamo tenerci stretta per la sua importanza per l’economia valdostana. Tenevo a condividere con la Giunta questo Piano di Cva – ha commentato l’assessore Luciano Caveri – che mostra le linee di sviluppo dei

Coronavirus – 6 guariti, 229 casi positivi attuali, 33 ospedalizzati

Riportiamo di seguito i dati aggiornati della diffusione alle ore 12 del Covid-19 nella nostra Regione. I casi positivi totali sono 7.800 (+3), di cui 229 (-4) casi attuali. 33 persone ospedalizzate, 25 all’Ospedale Parini, 0 all’ISAV, 8 all’Ospedale da campo, e 3 in terapia intensiva. I guariti sono 7.166 (+6) età compresa tra i 1

L’Usl comunica che dall’8 febbraio partirà in Valle d’Aosta la vaccinazione Anti-Covid per gli ultra ottantenni

“E’ previsto l’arrivo di una quota di dosi oggi o domani, il che significa che riusciremo a finire tranquillamente i richiami delle prime dosi e potremo proseguire la vaccinazione degli ultra novantenni, poi, quando arriverà un’altra scatola, intorno all’8 di febbraio, essa potrà già essere destinata agli ultra ottantenni” spiega il direttore sanitario

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015