REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Dicembre 2, 2020

La pandemia raccontata dai lavoratori

Intervista all’infermiera Chiara Pasqualotto referente per la Cisl Funzione Pubblica per i lavoratori del comparto socio sanitario e sanità in relazione a ciò che è accaduto in questa seconda ondata COVID. Signora Pasqualotto può fare un riassunto delle strutture della valle d’Aosta, quante sono come sono organizzate e da chi sono gestite? Le strutture

Passa in consiglio la legge Anti-Dpcm, alto rischio di incostituzionalità

Con questa legge la Regione Valle d’Aosta potrà intervenire sulle aperture degli esercizi commerciali, degli alberghi, bar e ristoranti e degli impianti da sci, sconfessando così tutte le norme contenute nell’ultimo Dpcm del governo. L’obiettivo, è quello di rivendicare l’autonomia rispetto ai poteri dello Stato nella gestione dell’emergenza coronavirus. La legge regionale è stata approvato con 28

Silenzi Assordanti – di ELENA PONZETTI

Negli ultimi giorni il Consiglio regionale è stato teatro di vicende poco chiare, dalle mancate comunicazioni tra i vari organi amministrativi, alle richieste di test di screening inviate senza gli opportuni consensi e alla lettera inviata a Roma per avere spiegazioni in merito alla prosecuzione della zona rossa. Un filo rosso accomuna questi

Lavevaz al ministro Boccia: “Non mi hai ascoltato, e ora ti mando gli avvocati”

Il presidente della Regione Valle d’Aosta Erik Lavevaz ha dichiarato in Consiglio Valle che sta preparando una bozza di risposta alla missiva del ministro Francesco Boccia, in cui spiegherà al ministro che ha intenzione di affidarsi agli uffici legali della Regione, per impugnare il dpcm che dichiara la Valle d’Aosta zona rossa.  Il

Coronavirus – 96 guariti, 59 casi positivi in meno, 5 decessi

Riportiamo di seguito i dati aggiornati della diffusione alle ore 12 del Covid-19 nella nostra Regione. I casi positivi totali sono 6.577 (+42), di cui 1.206 (-59) casi attuali. 122 persone ospedalizzate al Parini e 13 in terapia intensiva. I guariti sono 5.049 (+96) età compresa tra i 1 mese e i 103 anni, con un’età media

il ministro Boccia scrive al presidente Lavevaz: “revochi subito l’ordinanza 519”

Ieri sera il ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, ha inviato una lettera al presidente della Regione Erik Lavevaz, chiedendogli di revocare subito l’ordinanza 519, che da ieri ha riaperto tutti i negozi sul territorio valdostano (tranne le estetiste), e invitandolo poi ad un incontro il 16 dicembre ad Aosta.  Nella missiva il

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015