REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Marzo 25, 2020

Fuori casa senza giustificato motivo e con 10 gr di Marijuana – Denunciata

Una giovane residente in alta Valle d’Aosta è stata sorpresa dai Carabinieri di Morgex fuori casa senza giustificato motivo e in possesso di 10 grammi di marijuana. I Militari l’hanno quindi denunciata per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità (articolo 650 del codice penale) e segnalata ai servizi di prefettura come consumatrice di sostanze stupefacenti.

Rini alla Conferenza dei Consigli Regionali “Abbiamo bisogno di aiuto”

“La Valle d’Aosta sta vivendo una situazione di grandissima difficoltà che non sempre viene evidenziata a livello nazionale” questo il grido d’allarme che il Presidente del Consiglio Valle Emily Rini ha lanciato durante la conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali. Rini ha ricordato che “La situazione di estrema sofferenza è confermata dal fatto

II Commissione – Avviati i lavori per il secondo intervento economico anticrisi

Dopo l’approvazione da parte del Consiglio regionale delle prime misure economiche per far fronte all’emergenza, la seconda Commissione consiliare “Affari generali” ha avviato il percorso per la definizione di un secondo provvedimento legislativo. “In questi giorni – riferisce il Presidente Pierluigi Marquis (SA) – la Commissione si è riunita informalmente, in modalità telematica, per

Ausl – I DPI donati devono avere specifiche e omologazioni obbligatorie

In relazione alle numerose iniziative di solidarietà nei confronti dell’Ausl e dell’ospedale Parini, che comprendono anche la realizzazione e la successiva donazione di mascherine e camici, l’Ausl fa sapere che è necessario puntualizzare che le normative nazionale ed europea sui dispositivi di protezione individuale (DPI) richiedono caratteristiche specifiche e omologazioni obbligatorie. “L’assenza di

Il Cervino illuminato come segno di speranza

Il Cervino verrà illuminato tutte le sere come segno di speranza nella lotta al contrasto del coronavirus. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Zermatt ed è stata realizzata dall’artista Gerry Hofstetter. Le pendici della Gran Becca saranno illuminate dal tramonto fino alle 23. Lo spettacolo si potrà ammirare anche con le webcam

Marito e moglie si spengono a poche ore di distanza l’uno dall’altra

Marito e moglie sono mancati a poche ore di distanza all’ospedale Parini a causa del Coronavirus. È accaduto tra lunedì e martedì nel reparto di Rianimazione. Le vittime sono l’ex colonnello degli alpini Ezio Urbica, 80 anni, originario di Trieste, e la moglie Lilliana Magri, 79 anni, ragioniera. La coppia viveva ad Aosta.

Rini “Basita che quello che resta della maggioranza passi il suo tempo ad attaccare me invece di cambiare marcia nella gestione dell’emergenza”

“Prendo atto con profondo rammarico della polemica che alcuni gruppi consiliari hanno voluto sollevare in merito alle mie dichiarazioni in sede di Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome” così replica il Presidente del Consiglio Emily Rini ai gruppi AV, UV, SA, RC-AC e al Consigliere Barocco. “Ho

Fratelli d’Italia, Forza Italia e il gruppo PnV-Area Civica-Front Valdôtain tornano a chiedere un Commissario straordinario

“Nonostante il muro di gomma che sembra avere rivestito la dimezzata Giunta regionale, tanto da non avere nemmeno risposto alle lettere inviatele da alcuni sindacati di categoria e dall’Ordine dei medici della Valle d’Aosta, tornano a ribadire con forza, a costo di essere ripetitivi, la necessità di nominare un Commissario straordinario regionale dalle

Alliance Valdôtaine, Union Valdôtaine, Stella Alpina, Rete Civica e Barocco contro le affermazioni di Rini

A fronte delle dichiarazioni, diffuse dal sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento, che il Presidente del Consiglio Valle Emily Rini avrebbe pronunciato durante una riunione dell’Assemblea plenaria della Conferenza delle Assemblee delle Regioni e Provincie autonome, i gruppi consiliari Alliance Valdôtaine, Union Valdôtaine, Stella Alpina, Rete Civica-Alliance Citoyenne e il Consigliere del

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015