REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Novembre 12, 2019

La squadra nazionale di snowboardcross in allenamento a Cervinia

Da oggi e fino a venerdì 15 novembre Breuil-Cervinia ospiterà l’allenamento sulla pista “46” della seggiovia Bontadini della squadra nazionale di snowboardcross con i big della specialità. Saranno presenti Michela Moiola, medaglia d’oro alle scorse Olimpiadi invernali di Pyeongchang del 2018 e già vincitrice di quattro medaglie ai Campionati del Mondo (un argento

Diciannove comuni valdostani hanno sottoscritto la Carta di Budoia

Si è tenuta ieri ad Aosta la conferenza sul tema dell’ “Adattamento locale ai cambiamenti climatici in Valle d’Aosta. Restituzione dei primi risultati del progetto AdaPT Mont-Blanc e la presentazione della Carta di Budoia – dichiarazione etica di impegno dei Comuni”. La conferenza è stata organizzata dal partenariato valdostano del progetto europeo di

Le Filmeur di Daniele Mantione al Filmmaker Festival

Le Filmeur di Daniele Mantione, realizzato con il sostegno di Film Commission Vallée d’Aoste, sarà presentato al Filmmaker Festival di Milano domenica 17 novembre alle ore 15,30 presso l’Arcobaleno Film Center. Le Filmeur è inserito nella sezione Filmmaker Moderns all’interno di un omaggio che il Filmmaker Festival dedica a Michelangelo Buffa, composto dal film

Discariche di Chalamy e Pompiod – Per il M5S “La Regione si limita a scaricare sui tecnici le proprie responsabilità”

“L’attuale Amministrazione regionale, fingendosi trasparente e interessata alla tutela dell’ambiente, ha rinviato il “pacchetto” alla Conferenza dei Servizi, organo tecnico incaricato di “rivedere” (e non di revocare) le autorizzazioni per le discariche di Pompiod ad Aymavilles e Chalamy a Issogne” così il gruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale in merito alla

Via libera dalla Giunta al Bilancio 2020-2022 – Entrate in crescita del 2,25%

Via libera da parte del Governo Regionale alla Legge di stabilità per il triennio 2020-2022, al Bilancio di previsione 2020/2022 e al Collegato e il Programma regionale dei lavori pubblici e dei servizi di architettura e ingegneria. La redazione del bilancio 2020-2022 è stata guidata dal contenuto del Documento di Economia e Finanza regionale

Aosta – Domani i primi lavori di sistemazione di Piazza Deffeyes

Inizieranno domani i primi lavori di sistemazione di Piazza Albert Deffeyes su cui si affaccia il palazzo della Regione. I lavori saranno realizzati dall’Assessorato delle opere pubbliche, territorio e edlizia residenziale pubblica. In particolare, domani sarà rimossa l’insegna posizionata sulla piazza, ormai deteriorata. Nei prossimi giorni sarà ricollocata la cartellonistica e saranno posizionati

Casinò – Sentenza della “causa madre” attesa nella primavera del 2020

La sentenza della Corte d’Appello di Torino sulla “causa madre” relativa al passaggio dal privato al pubblico della casa da gioco di Saint-Vincent, è attesa nella primavera del 2020. Le parti coinvolte sono Casino de la Vallée spa, Gestione straordinaria e due società del gruppo Lefebvre, Sitmar (ex Sitav) ed Elle Claims, che chiede un

Modifica elezioni comunali e indennità amministratori – Depositata la proposta di legge

Questa mattina la Presidente della prima Commissione “Istituzioni e Autonomia”, Patrizia Morelli, ha depositato la proposta di legge che modifica le disposizioni in materia di elezioni comunali e di indennità degli amministratori degli Enti locali. Il testo è stato sottoscritto dai Consiglieri Patrizia Morelli e Jean-Claude Daudry (AV), Joël Farcoz e Flavio Peinetti

Ausl – Adottato il nuovo regolamento per il part-time dei dipendenti

Si è concluso l’iter di approvazione del nuovo regolamento aziendale per la disciplina del rapporto di lavoro a tempo parziale per il Comparto sanità. Lo fa sapere l’Ausl della Valee d’Aosta, il nuovo regolamento avrà effetto immediato e consentirà a tutto il personale interessato di partecipare al bando per l’assegnazione del rapporto orario

“Più sicuri insieme” – A Verrès il secondo incontro

Lunedì 18 novembre, alle ore 17,  la sala Bonomi del Comune di Verrès ospiterà il secondo appuntamento della campagna “Più Sicuri insieme“, volta ad informare tutta la comunità, in particolare gli anziani, sui comportamenti da adottare per preservare la propria sicurezza in casa e in strada e per evitare eventuali pericoli e truffe

Ghiacciaio di Planpincieux – Presentate le misure che verranno adottate dal Comune

Si è tenuto ieri sera all’auditorium delle scuole elementari di Courmayeur, l’incontro tra l’Amministrazione comunale, i referenti dell’Amministrazione regionale e i tecnici di Fondazione Montagna Sicura per presentare a residenti e operatori della Val Ferret, un approfondito quadro della situazione attuale, le analisi svolte nel tempo sul ghiacciaio Plapincieux e tutto il processo

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015