Come annunciato il Presidente della Regione Valle d’Aosta, Erik Lavevaz, si dimesso formalmente. Ha presentato questa mattina una lettera di dimissioni formali al Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin.
Scatta dunque il countdown di 60 giorni al termine del quale si tornerebbe a elezioni. Ipotesi, quella delle elezioni, al momento ancora molto remota.
Ad assumere ora il ruolo di Presidente di giunta, seppur per i soli affari correnti, il vice Luigi Bertschy. Sarà lui, con ogni probabilità, ad assumere un ruolo guida nella riapertura delle consultazioni per la fomazione di un nuovo governo.
Nella lettera di dimissioni Lavevaz ha rivendicato il proprio operato: “ho lavorato, per quanto possibile, per allontanare dal Consiglio regionale le frizioni politiche degli ultimi mesi, dando centralità ai movimenti che hanno portato gli eletti all’interno dell’assemblea. Prendo atto che il mandato che ho ricevuto dalle forze politiche, quello di rafforzare la maggioranza regionale che si è formata dopo le elezioni, non può essere realizzato a causa di distanze che devono essere esplicitate e affrontate”.
Lavevaz ha dichiarato di dimittersi nella speranza che la sua uscita di scena possa favorire il superamento dell’impasse.