REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Trasporti, al via la campagna abbonamenti per il nuovo sistema di bigliettazione elettronica

Picture of di Redazione

di Redazione

In questi giorni si sta completando l’installazione dei nuovi apparati sui mezzi e la creazione degli account personali degli abbonati è il primo passaggio per l’attivazione e la verifica dell’intero sistema. Gli utenti abbonati potranno infatti creare il proprio account sul portale del nuovo sistema di bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico su gomma. 

Il nuovo sistema che sarà attivo su tutti i bus del servizio pubblico locale automobilistico a partire da lunedì 13 novembre 2023, consentirà di: 

  • geolocalizzare il possessore tramite app per smartphone, individuare su una mappa le fermate più vicine e le linee operative su quella fermata, programmare un viaggio dalla propria posizione al punto di destinazione prescelto tramite navigatore, utilizzando i mezzi pubblici e acquistare il relativo biglietto;
  • avere informazioni in tempo reale sui mezzi, come il tempo di arrivo o la presenza di eventuali perturbazioni al servizio;
  • dematerializzare il titolo di viaggio su smartphone e identificare il viaggiatore abituale: il sistema, una volta riconosciuto il passeggero, applicherà la tariffa corrispondente in base al profilo dell’utente (corsa semplice, abbonamento, tariffa agevolata ecc.);
  • pagare con carte di credito/debito direttamente a bordo: il sistema provvederà quindi ad addebitare sulla carta il costo del viaggio effettuato e questa funzionalità sarà particolarmente apprezzata dai viaggiatori occasionali (senza account) e dai turisti; 
  • monitorare in tempo reale mezzi e passeggeri, in modo da intervenire tempestivamente in caso di problemi migliorando la programmazione del servizio;

Nei prossimi giorni verrà data comunicazione sull’attivazione della procedura per le altre tipologie di utenti, tra cui quelli non abbonati. 

Di seguito il link al sito per effettuare la registrazione https://vda-abbonati.sitvallee.it. È inoltre possibile rivolgersi presso le autostazioni di Aosta e Courmayeur e le sedi aziendali delle società ARRIVA, SVAP e VITA.