CATEGORIE
Salute e Ambiente
-
Covid, oltre 500 residenti di Aymavilles hanno aderito allo screening volontario
Sono oltre 500 i residenti ad Aymavilles che hanno accolto l’invito, da parte dell’Amministrazione locale, aderendo allo screening offerto, gratuitamente e su base volontaria, alla popolazione...
-
Fondazione Gimbe - Peggiora la situazione del contagio in Valle
Peggiora la situazione del contagio da Covid-19 nella nostra regione, lo riporta il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe.
-
La struttura di Nefrologia e Dialisi dell'Usl aderisce alla giornata mondiale del rene
La struttura complessa di Nefrologia e Dialisi dell’Usl della Valle d’Aosta aderisce alla Giornata Mondiale del Rene - 11 marzo 2021..
-
13 casi di Covid nel comune di Aymavilles, parte la campagna di screening sulla popolazione
"Il Comune ha aderito alla campagna, nella consapevolezza che la prevenzione è fondamentale nell'affrontare questa pandemia. Le adesioni pervenute sono già numerose, per questo ringrazio la...
-
BLOG - Che cos'è il Chatham House report 2021? - di ELENA MARCOZ
Perché non ascoltare la scienza? Oggi le fonti di informazione sono numerosissime e variegate, tanto che è facile incorrere in fake news o nella rappresentazione solo parziale se non errata della...
-
Nel fine settimane si riaprirà il secondo reparto Covid all'ospedale Parini, i casi aumentano troppo
Per via dell'incremento dei ricoveri di pazienti contagiati dal coronavirus, si riaprirà il reparto Covid-2 all'ospedale Parini di Aosta. Se il trend di aumento resterà costante...
-
Il Dottor Di Carlo nuovo responsabile del Ser.D
Da oggi, lunedì 1° marzo, il dottor Gerardo Di Carlo è il nuovo Responsabile (con funzioni temporanee) del Servizio per le Dipendenze patologiche (SSD Ser.D). Lo fa sapere l'Ausl della Valle d'Aosta...
-
Vaccino anti-Covid nelle Micro valdostane al 78%
Al 28 febbraio la percentuale degli ospiti delle Microcomunità per anziani e delle case di riposo (pubbliche e private) della Valle d’Aosta, ai quali è stata somministrata la prima dose del vaccino...
-
Test rapidi in farmacia a 35 euro
La Giunta Regionale con l'Ausl e i Sindacati dei Farmacisti Federfarma e Assofarm hanno siglato oggi uno schema di accordo che permette di eseguire i test rapidi di ultima generazione del Covid-19...
- 1 of 52
- seguente ›