REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Stella Alpina a Congresso: nuovo tandem Borbey-Trione alla guida del partito

di Redazione

di Redazione

Si è aperto stamane il VI congresso di Stella Alpina, lo storico partito regionalista di centro erede della DC. Presso la sala congressi dell’Etoile du Nord di Sarre l’assemblea stelluta eleggerà il nuovo direttivo, tra cui il nuovo Segretario politivo e il Presidente: saranno rissettivamente Ronny Borbey, Sindaco di Charvensod, e Luisa Trione. Al loro fianco nella carica di Segretario Amministrativo Giulio Poli.

A intervenire durante il corso della mattina –  di fronte alla Stato Maggiore di SA – tutti gli esponenti e rappresentanti dei principali partiti valdostani, in serie: il Presidente della Regione Erik Lavevaz, Marco Curighetti per Azione, Giovanni Sandri per Italia Viva, Bruno Milanesio per Evolvendo, Erika Guichardaz per PCP, Giovanni Girardini per Renaissance, Alberto Zucchi per Fratelli d’Italia, Emily Rini per Forza Italia, Marialice Boldi per la Lega e Luca Tonino per il Partito Democratico. Manca solo Pour l’Autonomie per impegni pregressi.

Lungo intervento – che sa di presentazione al grande pubblico – per Ronny Borbey che esorta a rendere di nuovo attuale e interessante l’azione politica: “serve entusiamo: i visi tristi, le riunioni noiose infinite, lo stress politico, la frustrazione pensiamo di poter attrarre? Rimettiamo un po’ di entusiasmo e saremo attrattivi, avvicineremo e non allontaneremo”. Un discorso denso di citazioni provenienti dal mondo cattolico, con i riferimenti a Madre Teresa di Calcutta e Don Milani.

Per Borbey è necessario dare di nuovo vita ad un centro serio, con il suo spazio e la sua capacità di essere bilanciamento tra la sinistra e la destra più estreme. Stella Alpina è un partito dalla lunga tradizione che non ha bisogno di uomini soli al comando – sottolinea Borbey -, anzi lo sforzo deve essere teso a tornare ad essere un partito autenticamente “popolare” per contrastare le derive “populiste”.

Un discorso più incentato sul pragmatismo, invece, per Luisa Trione cha dal congresso uscirà Presidente del movimento. Tocca a lei rassicurare – dalla parte di Stella Alpina –  sulla tenuta del Governo regionale: Stella Alpina “fa parte della maggioranza, che sta lavorando bene”. La dimostrazione? Il Defr e il bilancio sono stati presentati rispettando i tempi previsti e ora stanno seguendo l’iter per l’approvazione. Sono i documenti politici per eccellenza, che evidenziano le proprietà politiche e strategiche e propongono gli strumenti per realizzarle”.

Trione rassicura anche sulla strada da percorrere che vede gli attuali 18 come punto di partenza per il futuro perimetro, di fatto predilgendo l’ipotesi di un allargamento a Pl’A rispetto ad un ribaltone a trazione centrodestra.

Nel corso della giornata verrà anche definito il nuovo Coordinamento regionale del movimento.