REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Sicurezza nelle strutture pubbliche: CGIL VdA chiede interventi tempestivi 

Picture of di Redazione

di Redazione

Nella nostra regione è presente un’urgenza che deve essere affrontata tempestivamente perché il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro non può ridursi a un mero slogan elettorale”: a scriverlo in una nota è CGIL Valle d’Aosta, in seguito agli ultimi episodi avvenuti negli edifici pubblici regionali, prima nelle scuole con il crollo del soffitto nella palestra dell’istituzione scolastica Saint-Roch e l’allagamento della scuola dell’infanzia Corrado Gex e poi il distacco di un cartongesso dal soffitto dell’autostazione di Aosta. 

Per la CGIL si tratta di “segnali di una gestione molto superficiale della manutenzione delle strutture nella nostra regione. Non si tratta più di episodi sporadici e la loro frequenza mette a rischio la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori”. Il sindacato, in questo senso, manifesta una forte preoccupazione riguardo al tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. 

L’autostazione, in particolare, “è luogo frequentato da tutti, studenti, lavoratori, donne, giovani, bambini, pensionati e viaggiatori in generale. In questo caso, fortunatamente, dalle notizie degli organi di informazione, è stato evidenziato che il crollo del cartongesso non ha leso l’incolumità dei viaggiatori presenti. Autostazione a parte – prosegue la nota -, la prevenzione in ambito di sicurezza è lo strumento più efficace affinché si evitino situazioni che possano sfociare in tragedia”. 

Per questa ragione è “urgente effettuare una ricognizione puntuale di tutte le strutture pubbliche ormai datate per evidenziare eventuali criticità strutturali e quindi intervenire tempestivamente. Come sindacato non abbiamo solo il compito di denunciare, ma siamo anche disponibili a un confronto con la Regione per concertare strategie di intervento, finalizzate alla prevenzione nel campo della sicurezza”.