È stato presentato oggi, presso l’Hôtel des États di Aosta, il nuovo bando del GAL Valle d’Aosta ‘Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole’, che prevede possibilità di finanziamento a fondo perduto pari al 50% del valore del progetto, per un importo massimo di 50.000,00 euro.
“Con l’iniziativa ‘(R)Innova la tua impresa’ – spiega Alessandro Giovenzi, Presidente del GAL – miriamo a sostenere le imprese locali, promuovendo interventi che permettano di ampliare e modernizzare l’offerta turistica e di valorizzare le risorse del territorio, anche attraverso la diversificazione dell’attività delle aziende agricole. L’obiettivo è incentivare la crescita di opportunità lavorative e di reddito nelle aree montane, favorendo l’inclusione e la sostenibilità e contrastando il rischio di abbandono e spopolamento”.
Potranno essere finanziati interventi per l’acquisto e l’installazione di attrezzature, impianti e arredi finalizzati a diverse tipologie di attività extra-agricole, come ad esempio: nuovi servizi turistici riferiti a target specifici, miglioramento delle attività micro-ricettive, sviluppo di attività ricreative legate al territorio e alla cultura locale, supporto al mantenimento del verde e del paesaggio, produzione e vendita di prodotti tipici e artigianali, attività assistenziali ed educative organizzate da fattorie sociali a favore di categorie fragili, impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per la diversificazione dell’attività delle aziende agricole, realizzazione di prodotti e servizi finalizzati alla promozione turistica attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.
Il bando si rivolge a microimprese in forma individuale, societaria o cooperativa, lavoratori autonomi titolari di partita IVA e reti d’impresa. Sono ammessi interventi all’interno dell’area del GAL Valle d’Aosta, ovvero in tutti i Comuni valdostani, ad eccezione del capoluogo.
Il bando assegna premialità particolari ai progetti presentati da giovani – di età compresa tra i 18 e i 40 anni – e da donne. Verranno inoltre riconosciuti punteggi aggiuntivi ad interventi che prevedono l’utilizzo di tecnologie innovative e che contribuiscono ad ampliare l’offerta di servizi rivolti ad anziani, bambini e disabili.
La dotazione finanziaria del bando ammonta a 442.309 €, provenienti dal Programma di Sviluppo Rurale 2014/2022 della Regione autonoma Valle d’Aosta. La scadenza per la presentazione delle domande di contributo è fissata per le ore 12:00 di venerdì 29 settembre 2023.
Per illustrare le opportunità offerte dal bando ed incontrare gli operatori economici e tutte le persone interessate ad avere maggiori informazioni, il GAL organizza un ciclo di otto incontri sul territorio, che toccheranno tutte le Unités des Communes Valdôtaines:
- venerdì 24 febbraio a Brusson;
- venerdì 3 marzo a Nus;
- martedì 7 marzo a La Salle;
- venerdì 10 marzo a Saint-Vincent;
- martedì 14 marzo a Saint-Pierre;
- venerdì 17 marzo a Issime;
- martedì 21 marzo a Étroubles;
- venerdì 24 marzo a Pont-Saint-Martin.
A partire dalla metà del mese di aprile, verrà inoltre riattivato il servizio di sportello mobile #incontrailgal. Gli utenti potranno quindi richiedere un appuntamento per avere ulteriori informazioni sul bando e sulle attività del GAL e ricevere supporto nella presentazione delle domande di contributo.