Di seguito troverete la programmazione per l’ultima parte della rassegna Culturété, prevista per il periodo che va dal 21 al 31 agosto 2023.
Lunedì 21 e 28 agosto alle ore 21:00 Aosta romana sarà la protagonista di una speciale passeggiata serale con l’archeologo per scoprire le caratteristiche e le particolarità meno note dell’impianto urbanistico e delle architetture di ‘Augusta Prætoria’, attraverso un’inedita chiave di lettura: quella dell’archeologia del potere. Prenotazione obbligatoria al numero 348-3976575 (da lunedì a venerdì orario 09:00-13:00).
Mercoledì 23 e 30 agosto a partire dalle ore 20:00 i castelli di Aymavilles, Fénis, Sarre e Gressoney-Saint-Jean aprono straordinariamente le porte in orario serale: un’occasione per scoprire i castelli valdostani immersi in una particolare e suggestiva atmosfera. Si sottolinea che, per l’occasione, presso Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean sarà disponibile un servizio transfer gratuito che accompagnerà i visitatori dal parcheggio al castello e ritorno, dalle ore 20:00 alle ore 23:00. Biglietti acquistabili al link: https://valledaostaheritage.com/events/castelli-festa-culturete-2023/.
Giovedì 24 agosto, alle ore 16:00 e 17:30, le tracce dell’archeologia del potere condurranno al ponte-acquedotto romano di Pont-d’Ael, con visite guidate dall’archeologo che ne evidenzieranno la portata sociale e politica, oltre che architettonica e ingegneristica. Prenotazione obbligatoria al numero 0165-902252 (tutti i giorni orario 09:00-19:00).
Le ‘Storie per Gioco’ di Culturété tornano venerdì 25 agosto, alle ore 15:00, con l’attività ‘Nastri di pietra: cosa succede quando le popolazioni germaniche incontrano i Romani?’. Partendo dall’osservazione degli oggetti altomedievali presenti al MAR-Museo Archeologico Regionale, si compirà un viaggio alla scoperta dello stile animalistico, dalle fibbie di cintura alle decorazioni delle antiche chiese aostane. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13:00 del giorno stesso al numero 338-1634675 (tutti i giorni 09:00-13:00).
Infine, sabato 26 agosto, alle ore 17:00, il castello di Aymavilles accoglierà i bambini dai 6 ai 12 anni con ‘Album di famiglia’, un laboratorio per scoprire – giocando – i personaggi che hanno abitato il castello nel corso dei secoli. Prenotazione obbligatoria al numero 0165-906040 (tutti i giorni dalle ore 09:00 alle 19:00).
Per ulteriori informazioni su date, orari, costi e prenotazioni consultare il sito: https://valledaostaheritage.com/events/culturete/.