Sabato 5 agosto, nel centro storico di Aosta, è in programma l’edizione numero 54 della Foire d’été, la sorella minore della Millenaria Fiera di Sant’Orso che porta il meglio dell’artigianato valdostano. Saranno presenti 442 artigiani, di cui 305 appartenenti ai settori tradizionali ed equiparati e 124 al settore non tradizionale, che esporranno nelle vie del centro del capoluogo.
A corollario della fiera, sono stati annunciati questa mattina al Palazzo regionale gli altri eventi che Aosta ospiterà in piazza Émile Chanoux. La 70esima Mostra concorso dell’artigianato di tradizione si terrà da sabato 22 a domenica 30 luglio, con la partecipazione di 204 opere in gara. Inoltre, da giovedì 3 a domenica 6 agosto, il padiglione della piazza ospiterà l’Atelier des métiers, uno spazio dedicato a 42 artigiani professionisti.
Per il secondo anno, poi, viene confermato il Foire festival, la rassegna che animerà la mostra-concorso durante le serate con appuntamenti culturali, musicali e scientifici.
Il commento dell’assessore
“La Foire d’été torna al passato, finalmente senza i vincoli della pandemia, ma si sviluppa in una città diversa dal passato”, sostiene Luigi Bertschy, assessore allo Sviluppo economico della Regione Valle d’Aosta.
“Il padiglione in piazza rimarrà per un periodo lungo – continua Bertschy -, ma sarà valorizzato attraverso diverse iniziative. È il segnale di un’attenzione a valorizzare le risorse che si mettono in campo e a creare le condizioni perché diano beneficio a tutti”.