REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Parco del Gran Paradiso: Roma cambia il Presidente, ma è polemica politica

Picture of di Redazione

di Redazione

Polemiche sulla nomina di Mauro Durbano quale nuovo Presidente del Parco nazionale del Gran Paradiso al posto di Italo Cerise. La nomina è stata votata oggi in Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati. Diciotto i voti a favore e unidici i contrari espressi a scrutinio segreto.

Secondo l’opposizione costituita dal PD e dal Movimento 5 Stelle la nomina sarebbe stata calata dall’alto dal centrodestra, senza condivisione con i territori. Il nome di Durbano è stato proposto dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Picchetto Fratin (Forza Italia) e appoggiata dalla Regione Piemonte.

Le reazioni politiche in Valle d’Aosta

“Oggi si è consumata una pagina non idilliaca della storia di questo importante Parco nazionale”, ha chiosato il Depuatato valdostano Franco Manes. Dispiace prendere atto che per questa nomina i territori non sono stati ascoltati. Eppure diversi Sindaci piemontesi e tutti i sindaci valdostani interessati, in rappresentanza del 75% della popolazione residente all’interno del confine del parco, avevano fatto avere ai commissari e alle autorità regionali e ministeriali, una nota in cui ritenevano Durbano non rappresentativo del territorio, in contrapposizione ad altri colleghi piemontesi che invece hanno appoggiato la sua candidatura”.

Reazioni anche da sinistra con il commento di Erika Guichardaz, Consigliere regionale di PCP e parte della federazione di siglie ‘Valle d’Aosta Aperta’ che comprende il M5S: “Questa nomina – rimarca Guichardaz – avviene in aperto contrasto con i Sindaci valdostani dei Comuni del Parco, che chiedevano condivisione sulnome del nuovo Presidente”. E poi conclude: “ancora una volta tutto questo avviene nel totale silenzio (…) del Presidente Testolin”.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015