Si è tenuto il presidio contro le morti sul lavoro annunciato dai comparti edili e metalmeccanici di Cgil e Uil Valle d’Aosta. Dalle 12:00 fino alle 14:00 di oggi, 21 febbraio, una ventina di iscritti si sono riuniti sotto il palazzo del tribunale di Aosta per ricordare al Governo che “servono leggi ad hoc” per contrastrare “la strage silenziosa”.
A convincere le sigle ad indire il presidio il grave incidente sul lavoro avvenuto a Firenze, venerdì 16 febbraio, nel cantiere di costruzione di un ipermercato Esselunga.
Le sigle valdostane ricordano anche il grave incidente sul lavoro avvenuto a Châtillon, il 18 gennaio scorso, all’operaio Mohamed Oueslati. Il 59enne era morto, al CTO di Torino, dopo circa 48 ore da un grave schiacciamento accaduto mentre lavorava per smontare le luminarie natalizie.