REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Montagna e minoranze linguistiche: Caveri incontra il Ministro delle Autonomie Roberto Calderoli

Picture of di Redazione

di Redazione

L’Assessore Luciano Caveri, che coordina per le Regioni e le Province autonome i temi nazionali della montagna, ha incontrato ieri a Roma il Ministro delle Regioni e delle Autonomie Roberto Calderoli

Si avvicina infatti il passaggio conclusivo, presso la Conferenza unificata, dell’iter della nuova legge sulla montagna, in vista del percorso parlamentare. L’Assessore Caveri avrebbe posto posto al Ministro una serie di questioni migliorative del testo, quest’ultimo già approvato per la parte finanziaria.

In un clima cordiale, si è registrata una disponibilità per ulteriori affinamenti: ringrazio il Ministro Calderoli – commenta l’Assessore Caveri – che in questo periodo ha, con realismo, preso atto delle richieste regionali. Con lui abbiamo concordato sul fatto che spetterà ancora al Parlamento valutare ulteriori questioni. Quel che è certo è che la legislazione sulla montagna va assolutamente modernizzata e resa più efficace anche con uno sguardo europeo”.

In tale occasione l’Assessore Caveri ha concordato con il Ministro – che ha anche la delega sulle minoranze linguistiche – l’organizzazione nel corso dell’anno di un convegno a 25 anni dalla legge 482 (in materia di tutela delle minoranze linguistiche-storiche), che riconosce dodici minoranze: albanese, catalana, germanica, greca, slovena, croata, francese, franco-provenzale, friulana, ladina, occitana e sarda”.

Ho avuto l’onore – ha ricordato Caveri – di essere fra coloro che si occuparono di questa legge e risulta utile fare il punto, a parecchi anni di distanza, del suo funzionamento e anche, se fosse il caso, della necessità di eventuali adeguamenti”.

Il Ministro Calderoli si è detto interessato a questa proposta e ci sarà un rapido coordinamento per l’organizzazione dell’evento.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015