REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

L’ottava edizione della Festa del Prosciutto di Saint-Marcel ti aspetta!

Picture of di Redazione

di Redazione

Sembra ieri quando abbiamo cominciato questa bellissima avventura, ma siamo già arrivati all’ottava edizione della gran festa in onore del Prosciutto Saint-Marcel che ritorna più in forma che mai da venerdì 14 a domenica 16 giugno2024.

Come di consueto, saranno 3 stelle sportive di fama mondiale ad inaugurare la manifestazione con il tradizionale taglio del Saint-Marcel. Venerdì sera alle 21:00 ospiteremo i nostri meravigliosi campioni che, nella stagione invernale 2023/24, hanno confermato il loro immenso valore portando in alto il nome dell’Italia e Valle d’Aosta nel firmamento dello sport: Federica Brignone, Valentina Greggio e Simone Origone.

Una festa all’insegna dell’enogastronomia, della musica e del divertimento lungo la “Via del Prosciutto”: 18 chilometri di gusto con 11 tappe dislocate nei vari villaggi di Saint-Marcel che, assieme alle diverse offerte culinarie e musicali, proporranno svariate attività all’aria aperta per gli amanti dello sport e della natura.

Confermatissimo il ‘Vertical Saint-Marcel- Prosciuttiamo a 1000′ di sabato 15 giugno, giunto oramai alla quarta edizione. Una corsa di 7 chilometri – con partenza alle 9:15 dallo stabilimento de La Valdôtaine in località Surpian – sino alle Miniere di Servette a 1.815 metri di quota.

Quest’anno il crescente successo del noleggio biciclette elettriche, per percorrere in tutta comodità l’itinerario del gusto, sarà a cura del nuovo partner di ProsciutTiamo: l’Atelier Boldrini.

La 3 giorni enogastronomica sarà inoltre animata dalle dimostrazioni dal vivo della macinazione del grano con mulino ad acqua, nonché la cottura del pane nell’antico forno del 1600 a Seissogne.

Durante la Gran Festa del Prosciutto St. Marcel sarà inoltre possibile visitare il Santuario, in stile neoclassico, intitolato a Notre-Dame de Tout Pouvoir nel villaggio di Plout e le Miniere di Servette (posti limitati).

Per quanto riguarda le nuove “chicche” enogastronomiche da provare, confermatissimi gli chef Gabriele Ferron e Luca Lenzi con le loro specialità. Poi la premiata pasticceria Baghi’s, che delizierà la platea con una crostata al cucchiaio, ananas e crema pasticcera. Al padiglione de ‘La Valdôtaine’ a Surpian, i classici cocktail rivisitati con i prodotti dell’azienda ideati e preparati da A.B.I. Professional (Associazione Barmen Italiani della Valle d’Aosta). E ancora il gustoso panino con il prosciutto cotto di Saint-Marcel da abbinare alla birra ‘Kühbacher’, la bavarese dal cuore “valdostano”, presente nel bellissimo chiosco esterno.

Inoltre, pane carasau e Saint-Marcel all’Antica Osteria al castello (Merenderia n°3) sempre in località Surpian. Colazioni e aperitivi nella nuovissima ‘La Boutécca de ‘èn-Mar’éi’ (Merenderia n°6) in località Lillaz, ma anche l’immancabile gnocco fritto preparato da ‘Aosta Catering’ nella corte del Santuario di Plout (tappa F). Il Barbeque Valdostrano in degustazione alla Merenderia n°0 “On the Roads” di Seissogne, famosa per lo stile country tutto da ballare con ‘La Compagnie Country Dance VdA’. Le chicche di patate al crudo e le crespelle al cotto Saint-Marcel alla ‘Locanda del Diavolo’ in località Layché (Merenderia n°4), nonché l’imperdibile prosciutto tagliato al coltello alle Miniere di Servette (tappa M), con i vini dell’azienda agricola ‘Il Giardino del Nano”’.

La musica, fedele e piacevole compagna d’avventura, farà da cornice all’intera manifestazione, a partire da Radio GRP, media partner ufficiale dell’evento. Si comincia con il concerto di venerdì sera che vedrà esibirsi la band The Soul Rockets’ seguita dall’Alaftershow con Dj Juan Herrera, per proseguire sabato sera con l’esibizione dei ‘The Hot Dogs’ per scatenarsi in pista e “giocare” tra il soul, lo swing, il rock’n’roll e il funk degli anni d’oro. In questo caso dall’Aftershow sarà di Dj Skaa.

Per finire in bellezza, la serata danzante di domenica sera sarà dedicata agli amanti del ballo liscio e della tradizione con ‘ERIKelePOUDZO VALDOTEN’.

Lungo la ‘Via del Prosciutto’ sono inoltre previsti dj set, esibizioni dal vivo, concerti di vario genere e l’imperdibile street band itinerante ‘Lucky Peppers’, novità assoluta di questa edizione.

Il programma completo è consultabile sul sito web www.prosciuttiamo.it e sulla App ufficiale della manifestazione ‘Prosciuttiamo‘, disponibile in tutti gli store digitali e scaricabile sui dispositivi elettronici.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015