REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

‘Libri per le tue orecchie’: ad Aosta torna l’appuntamento dedicato al mondo dell’audiolibro

di Redazione

di Redazione

Dopo la giornata-evento dello scorso anno, l’Amministrazione comunale ripresenta la fortunata collaborazione con Emons Edizioni per ‘Libri per le tue orecchie’, rassegna dedicata al mondo dell’audiolibro e alla lettura ad alta voce promossa insieme alla casa editrice leader nel settore.

Per l’occasione gli appuntamenti raddoppiano, coinvolgendo anche le istituzioni scolastiche del territorio. 

Il primo evento, in programma sabato 18 novembre alle ore 11:00 nel Salone Ducale del Municipio, vedrà protagonista un volto noto del mondo del cinema e delle fiction, ma prima ancora del teatro, l’attore Gianmarco Saurino, qui nella veste di ‘voce’ narrante del podcast di Emons ‘Ellissi’, realizzato con Amnesty international. 

‘Libri per le tue orecchie’ proseguirà, poi, mercoledì 29 novembre alle ore 18:00, sempre nel Salone Ducale dell’Hôtel de Ville, con l’incontro ‘Nemiche geniali’, dal titolo del podcast di Emons condotto da Jennifer Guerra. Analizzando film, libri e serie tv Jennifer Guerra ci racconta come l’amicizia femminile è cambiata nel tempo. Le circostanze in cui nasce e si sviluppa possono influenzare questo legame? Cosa cambia quando a raccontare l’amicizia è un uomo o una donna? E perché è così diffusa l’idea che le donne, anche quando sono amiche fra di loro, in realtà sono rivali?

Entrambi gli incontri sono a ingresso libero.

Così come nella collettività cresce l’interesse per la fruizione dei podcast che si affianca a quella di prodotti tradizionali come il cinema e le serie tv da consumare sulle piattaforme streaming, anche l’Amministrazione comunale, passo dopo passo, fa crescere e maturare l’evento ‘Libri per le tue orecchie’, con l’obiettivo di promuovere la lettura attraverso l’ascolto – commenta l’Assessore alla Cultura, Samuele Tedesco -. La seconda edizione dell’iniziativa punta a sensibilizzare un pubblico trasversale in maniera innovativa e coinvolgente su temi di grande rilevanza etica, con una particolare attenzione ai più giovani”.