Congresso nel segno della continuità per la Lega Vallée d’Aoste che, come previsto, ha riconfermato alla Segreteria regionale Marialice Boldi, che d’ora in avanti non sarà più commissario ma Segretario politico del movimento.
Si svolto oggi, domenica 19 novembre, il massimo momento politico del Carroccio valdostano, con un’elezione del Segretario avvenuta senza avversari e per acclamazione. A presiedere i lavori l’On. Alessandro Panza, responsabile del Dipartimento montagna della Lega Salvini Premier ed Europarlamentare del Gruppo Identità e Democrazia.
Gli interventi
“Mi chiedono a volte perché vengo spesso in Valle d’Aosta – ha commentato l’On. Panza – . Ed io rispondo che la Valle d’Aosta può, da sempre, contare sul mio sostegno. Stiamo lavorando sia a livello europeo che a livello nazionale perché i tempi per riportare al centro del dibattito politico la montagna sono maturi. Tra qualche mese si voterà per le elezioni europee: sarà il momento in cui decidere se stare dalla parte dell’ideologia oppure dalla parte delle identità territoriali, dalla parte delle famiglie e delle imprese. Noi non siamo disposti a governare a Bruxelles a tutti i costi, soprattutto con la sinistra dell’ideologia ambientalista e immigrazionista e Macron che usa l’Europa per i suoi comodi interni”.
Ad inizio lavori è anche intervenuto, in videoconferenza, il Vicepremier e Segretario federale Matteo Salvini. “Buon Congresso – ha esordito Salvini -. Conto di tornare molto presto in Valle d’Aosta e mi prenoto già per la Fiera di Sant’Orso da cui manco da troppo tempo. L’Autonomia, della difesa della montagna, dell’identità, del lavoro, la lotta a ogni tipo di infiltrazione e di malaffare sono i valori che la Lega da sempre porta avanti in Valle d’Aosta. Che il Congresso di oggi sia l’anticamera di una vittoria da portare avanti con le nostre forze, con gente pulita, con gente per bene. Non ci servono arrivisti, ci servono valdostani che hanno bisogno di dare una mano. Se siamo qui oggi è grazie al lavoro di persone come Marialice, Nicoletta, dei Consiglieri regionali e comunali e di tutti coloro che hanno contribuito a rendere grande la Lega in Valle d’Aosta e in tutto il Paese”.




“Torno sempre con piacere in Valle d’Aosta – ha esordito il Vicesegretario federale Andrea Crippa, intervenuto al Congresso – perché un militante della Lega Vallée d’Aoste ha, per noi, lo stesso valore di un militante di qualsiasi altra zona d’Italia. Esistono due modi di fare politica: la politica per dare un servizio migliore alla propria comunità e una politica finalizzata agli interessi dei pochi a discapito degli interessi dei tanti. Noi non staremo mai dalla parte di chi fa politica per gli interessi dei pochi. In Valle d’Aosta non cerchiamo persone che hanno migliaia di preferenze per poi scendere dal carro quando non gli fa più comodo. Noi vogliamo persone che lavorino per fare in modo che gli abitanti della Valle d’Aosta non siano costretti ad abbandonare la loro Regione perché non trovano più qui le condizioni per vivere”.


Spazio in conclusione all’intervento conclusivo di Marialice Boldi che sarà alla guida saldamente della Lega Vallée d’Aoste per i prossimi 3 anni: “ringrazio tutti i militanti della Lega Vallée d’Aoste per aver rinnovato la loro fiducia in me. Ringrazio tutti coloro che mi hanno sin qui aiutata a portare avanti il mio mandato e quelli che vorranno aiutarmi nella nuova fase che si apre oggi per la Lega Vallée d’Aoste. In questo mandato, che durerà tre anni, sarà però mia cura fare in modo che crescano persone che abbiano voglia, un giorno, di prendere il mio posto e di guidare il partito. Faccio politica sin da quando ero molto giovane, dal ‘68, un anno di grande fermento politico ed entusiasmo. Fare politica significa non avere paura, ma affrontare le scelte con l’obiettivo di mettere al centro la comunità, con sacrificio e spirito di servizio. I cittadini, purtroppo, tendono sempre di più ad allontanarsi dalla politica e non vanno più a votare: il nostro ruolo principale deve essere quello di ridare fiducia ai cittadini mostrando loro il buon governo di cui solo la Lega è veramente portatrice. La Lega Vallée d’Aoste è pronta a governare”.
I risultati dello spoglio interno
I militanti del Carroccio hanno votato anche i membri del Consiglio direttivo regionale che sarà in carica per un triennio. Si tratta del Capogruppo in Consiglio regionale Andrea Manfrin; Deborah Ziggiotto; il Consigliere regionale Raffaella Foudraz; l’architetto Paolo Varetti; il Consigliere regionale Simone Perron; Sandro Lai; il Vicecoordinatore della Lega Giovani Erja Nicod; Barbara Guglielmino; il Vicecapogruppo in Consiglio comunale Sylvie Spirli.
Sono stati inoltre eletti, quali delegati per il Congresso federale: Ziggiotto Deborah, Mascetti Andrea, Campo Simona, Lai Sandro, Guglielmino Barbara, Caracciolo Sonia, Bettinelli Rocco, Varetti Paolo, Da Rin Matteo, D’Errico Beniamino, Spirli Sylvie, Magri Luca, Bozzetti Pietro, Iseglio Paola, Nicod Erja.