Una conferenza stampa di giunta avvenuta stamane, 19 giugno, in cui sono stati annunciati vari provvedimenti importanti.
In primo luogo il presidente Testolin ha annuncato l’estinzione anticipata di un mutuo che Finaosta aveva con Cassa Depositi e Prestiti. Un mutuo di 51 milioni di euro e che permetterà, attraverso il rimborso anticipato, di risparmiare 12 milioni euro nei prossimi 10 anni per le casse regionali.
L’assessore Marzi annuncia l’apertura dei PUA
Luoghi fisici in cui le esigenze sanitarie incontrano quelle sociali: sono i Punti Unici di Accesso (PUA) annunciati dall’assessore competente Carlo Marzi. La giunta regionale ha infatti approvato l’avvio di un’istruttoria pubblica per individuare un soggetto del Terzo settore che funga da partner per la coprogettazione e la gestione dei PUA integrati con il servizio di pronto intervento sociale. Questa collaborazione è prevista per il periodo compreso tra l’1 gennaio 2024 e il 31 dicembre 2026.
Secondo l’assessore regionale alla Sanità, i PUA rappresentano luoghi che consentono un’integrazione diretta tra le necessità sanitarie e quelle sociali. Inizialmente, si prevede di averne uno per ogni Unité des Communes valdôtaines, utilizzando le strutture che già ospitano gli sportelli sociali e uno in quattro case della comunità, ovvero i poliambulatori di Donnas, Châtillon, Aosta e Morgex.
Ogni Pua sarà dotato di medici, infermieri, assistenti sociali (che rimarranno sotto la responsabilità della Regione), psicologi, mediatori culturali ed educatori. La spesa complessiva dell’istruttoria ammonta a 2,3 milioni di euro per il triennio, di cui 715.500 euro provengono dal Piano a contrasto della povertà.